Magazine Calcio

Partite serali, MyROMA scrive di nuovo alla Lega

Creato il 09 giugno 2013 da Stefano Pagnozzi @StefPag82
Partite serali, MyROMA scrive di nuovo alla Lega
L'associazione di tifosi MyROMA, AS Roma Supporters Trust invia una nuova lettera alla Lega Serie A per porre di nuovo all'attenzione delle istituzioni la problematica dell'eccessivo numero di gare interne disputate nell'orario serale. Già a Gennaio l'associazione si era mossa sollecitando l'attenzione sul tema(qui la lettera di Gennaio 2012), trovando anche parziale accoglimento della richiesta da parte del dott.Brunelli che, interpellato dal presidente di MyROMA Walter Campanile, in occasione del Workshop organizzato da Supporters Direct Europe a Marzo, aveva mostrato segnali di apertura sul tema.
(qui dettagli sull'evento: http://infoazionariatopopolarecalcio.blogspot.it/2013/03/workshop-il-cuore-del-gioco-la.html). Nel frattempo poco, anzi, nulla è cambiato, le gare in notturna alla fine della stagione 2012/13 sono state complessivamente 15 su 19 giocate all'olimpico alle 20:45. MyROMA, pur riconoscendo l'importanza degli accordi televisivi, unica vera motivazione dell'eccessivo numero di gare in notturna, sollecita ora a introdurre un limite stagionale di gare programmate per il serale, poiché tale orario limita l'affluenza di pubblico in particolare nel settore famiglie che, dati alla mano(presenti nel testo della lettera di seguito), si riempie di oltre il doppio della media annuale nelle gare nei classici orari pomeridiani. Oltre ad indicare un cap alla partite serali MyROMA invita a rendere noto il prima possibile la programmazione dei match previsti per le 20:45 per poter consentire agli abbonati e ai possessori dei carnet di poter valutare se sottoscrivere o meno le card conoscendo in anticipo gli eventuali orari.
di seguito la lettera inviata al dott. Brunelli
Egregio dott. Brunelli, la stagione è ormai alle porte e cogliamo l'occasione per tornare a parlare di notturne dell'As Roma. Già lo scorso mese di febbraio abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con Lei sul problema che, mai come quest'anno, ha visto la nostra squadra tra le assolute protagoniste. Pensare che su diciannove partite casalinghe, la formazione giallorossa, ne ha disputate soltanto quattro in orario pomeridiano è un dato che deve far riflettere. Lo diciamo da tifosi, viste le problematiche che tutti noi siamo costretti a superare, ma al tempo stesso da azionisti. Un dato è certo: quando le partite sono in notturna si registra un calo di spettatori allo stadio (tranne in qualche rara occasione), ma soprattutto assistiamo ad un crollo verticale dei giovani tifosi del “settore famiglia”. Come Lei ben sa, la società Roma in questo campionato ha inaugurato questo speciale settore, interamente dedicato alle famiglie e ai piccoli supporters. Numeri alla mano (che riassumiamo nel grafico che segue), quando si gioca di notte moltissimi genitori sono scoraggiati dal portare allo stadio i propri figli.

Partite serali, MyROMA scrive di nuovo alla Lega



Fenomeno questo che non possiamo che commentare con una certa preoccupazione e siamo convinti che anche la Lega non possa essere soddisfatta di tale andamento.  Tutto questo senza considerare che le serali penalizzano notevolmente tutti quei tifosi (sono tantissimi) che hanno sottoscritto l'abbonamento nonostante vivano la propria fede lontano da Roma. Il trattamento ricevuto quest'anno sta spingendo molti di loro a non rinnovare il titolo, con un evidente danno che la nostra società sarà costretta a sostenere. Nella precedente email ci siamo spinti a lanciare un'idea, proposta che ad oggi non sappiamo che fine abbia fatto. Ci teniamo a riproporla perchè a nostro avviso può fungere da raccordo tra le problematiche di palinsesto e quelle dei tifosi. Perchè non mettere un tetto massimo di partite che una squadra può giocare di notte? Gare da suddividere tra quelle in casa e quelle fuori. Sapere già in estate per quante partite casalinghe si sarà costretti a giocare i notturna, darebbe ai tifosi una scelta maggiormente consapevole al momento della sottoscrizione dell'abbonamento e li metterebbe al riparo da spiacevoli sorprese. Starà poi alla bravura dei dirigenti della Lega Serie A rispettare il numero fissato e farvi rientrare tutte le partite stando alle logiche di big-match, gare europee etc. Rilanciamo l'idea soprattutto perchè la nostra squadra ha già dato il via alla nuova campagna tesseramenti e i tifosi sono in fermento.
Siamo convinti che lo slogan “riportiamo le famiglie allo stadio” non sia una semplice frase gettata in pasto alle tv o più in generale ai mass media, ed è per questo che siamo convinti che vi prodigherete affinchè possa trovarsi una soluzione soddisfacente per tutti. In attesa di un Suo cortese cenno di riscontro, l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.

da:MyROMA.it
Altro su MyROMA AS Roma Supporters Trust:
http://infoazionariatopopolarecalcio.blogspot.it/search/label/MyROMA

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :