Magazine Bambini

Pasquetta al Parco Villa Gregoriana

Da Ieffe

villagregorianaVisto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno le proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano saranno aperte per tutto il ponte pasquale, da venerdì 22 a lunedì 25 Aprile 2011.
Per chi resta in città e ha voglia di una gita fuori porta, la visita a uno dei beni del FAI può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere questi giorni di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte. Tutti gli spazi delle proprietà del FAI saranno trasformati in luoghi d’incontro e relax, inoltre lunedì 25 aprile, in occasione della Pasquetta, al Parco Villa Gregoriana a Tivoli verrà organizzata, dalle ore 10 alle 18.30, una bella iniziativa pensata per grandi e piccini.
Durante tutta la giornata si potranno effettuare interessanti visite guidate al Parco e fare pic-nic all’aria aperta, con la possibilità di acquistare cestini per il pranzo al costo di 8 € cadauno (contenenti gustose pietanze della tradizione pasquale - tra cui una bibita, panino con frittata, uovo sodo, salame corallina e una fetta della famosa “pizza Giulia”, dolce tipico tiburtino, oltre al buono per un caffè).
Per i cestini è consigliata la prenotazione anticipata ai numeri 0774-318296 oppure 392-3256162.
Inoltre, a partire dalle ore 11, si svolgerà un’edizione speciale de “La Domenica dei Piccoli”, divertente ciclo di intrattenimenti per bambini iniziato il 3 aprile scorso. I piccoli visitatori e le loro famiglie potranno ascoltare le storie dei tanti personaggi che animano il teatrino dei Racconti del Bosco Incantato; potranno conoscere e riconoscere le specie vegetali presenti nel parco attraverso il laboratorio botanico Naturalmente in Villa!; continuando a passeggiare potranno raggiungere il Cofanetto magico di Ponte Lupo dove troveranno ad aspettarli un simpatico laboratorio di truccabimbi che li trasformerà negli abitanti del bosco. Ma non è finita qui: dopo la passeggiata nel Parco, tutti i bambini potranno partecipare allo speciale laboratorio “Angolo della Costituzione” dedicato alla Costituzione italiana. Puzzle, passatempi enigmistici e altri giochi ancora aiuteranno i bambini ad avvicinarsi agli articoli della Carta su cui si fonda la civiltà del nostro Paese.

Organizzazione a cura di Pierreci-Codess Coopcultura.

Orario:
dalle ore 10 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17.30).
Ingresso:
Adulti: 7,00 €; Ragazzi (4-12 anni): 4,50 €; Iscritti FAI: 2,00 €; Biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini): 15,00 €.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :