Magazine Cultura

Passeggeri notturni di Gianrico Carofiglio

Creato il 04 marzo 2016 da Leggere A Colori @leggereacolori
Passeggeri notturni di Gianrico CarofiglioDal 15 marzo in libreria

Sarà in libreria tra pochi giorni Passeggeri notturni, il nuovo libro di Gianrico Carofiglio edito da Einaudi. Trentatre racconti, tre pagine ciascuno. Trentatre storie che si conficcano nel bersaglio, una dopo l'altra, precise come frecce. Una strabiliante rassegna di personaggi che, in poche righe, emergono di volta in volta buffi, drammatici, inquietanti, eroici, e sempre veri. Personaggi cui affezionarsi, personaggi da detestare, personaggi in cui scorgere, a tratti, la propria immagine riflessa. Gianrico Carofiglio racconta i dettagli a margine, gli impercettibili scostamenti dai percorsi tracciati, un mondo sempre in bilico fra comicità e inquietudine, fra oscurità e improvvisi, emozionanti squarci di luce.

L'autore di Ragionevoli dubbi e La regola dell'equilibrio si cimenta con straordinario successo nell'arte del racconto. Passeggeri notturni è infatti una raccolta di trentatre racconti e soprattutto di trentatre personaggi che rimarranno nell'anima del lettore. Perché amati, odiati, fastidiosi, riluttanti o persino illuminanti. Poche righe, incisive, servono a caratterizzarli e a renderli vivi, in mezzo a noi, come se li incontrassimo ogni mattina a prendere il caffè o quando accompagniamo i bambini a scuola. I Passeggeri notturni traballano nelle loro esistenze, descritte in tre pagine, tre per ogni personaggio, e sembrano proprio dei passeggeri nelle loro vite e nella nostra carrozza che ci porta non sappiamo ancora bene dove. Con questi racconti, Carofiglio tratteggia mondi diversi, spesso opposti tra loro, dove la morte si contrappone alla vita, la tragicità alla comicità più esilarante. Quello che ci sorprende della scrittura di questi piccoli squarci è proprio la loro unicità e la capacità di rimanere a noi indimenticabili, impressi per sempre nei nostri privatissimi passaggi di vita perché i Passeggeri notturni siamo anche noi e nei racconti ci riconosciamo perché ci appartengono. L'autore disegna un filo immaginario su cui stare in bilico tra la verità e la fantasia più assurda e disgregante e, in questo filo, bisogna riuscire a camminare.

Gianrico Carofiglio (Bari, 30 maggio 1961) ha scritto racconti, romanzi, saggi (tra i tanti ricordiamo Il bordo vertiginoso delle cose, Rizzoli 2013). I suoi libri, sempre in vetta alle classifiche dei best seller, sono tradotti in tutto il mondo. Ha inventato il popolarissimo personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri, cui è stata dedicata una serie televisiva di successo. Per Einaudi ha scritto il racconto La doppia vita di Natalia Blum raccolto nell'antologia Crimini italiani, Cocaina, con Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo (Einaudi Stile libero 2013), Una mutevole verità (Einaudi Stile libero 2014) e La regola dell'equilibrio (Einaudi Stile Libero 2014).

About Gianrico Carofiglio

Passeggeri notturni di Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio è nato a Bari nel 1961. È stato a lungo un pubblico ministero, specializzato in indagini sulla criminalità organizzata. Nel 2007 viene nominato consulente della commissione parlamentare antimafia e dal 2008 al 2013 è senatore della Repubblica.

Passeggeri notturni Gianrico Carofiglio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :