Magazine Cucina

Passeggiata con merenda a Lamole al Podere Castellinuzza

Da Stefaniapianigiani @enogastrogarden
Podere Castellinuzza Chianti Classico Lamole la cantina la Riserva  di Chianti Classico Podere Castellinuzza crostini neri toscani cantina con vasche in cemento crostini verdi toscani con aglio e prezzemolo

La cucina della famiglia Coccia, composta da babbo Paolo, mamma Luisa e la mitica Serena, più altre due sorelle , io ho già avuto il piacere di sperimentarla, insieme ai loro vini.

Domenica 30 ottobre, c’ è una bella occasione per sperimentare questo genuino abbinamento cibo-vino a Lamole, vicino a Greve in Chianti. Tommaso Ciabini e i ragazzi di DEGUSTIBUS, organizzano questa bella giornata:

Ottobre, mese di castagne e (a volte…) di funghi, di passeggiate tra i boschi e lunghe merende. . La giornata inizierà alle 14:30 per una passeggiata con Luisa, madre di Serena, che ci farà da guida sulle incantevoli colline che salgono verso Lamole, in pieno Chianti Classico, dove il panorama e gli scenari sono straordinari.. Il pu…nto di partenza per la passeggiata è Castellinuzza con ritrovo alle ore 14:15 (puntuali che fa buio presto!).

Al ritorno dalla passeggiata, verso le 16:30, ecco cosa vi aspetta:

1 – merenda di salumi misti del chianti,
2 – degustazione di formaggi con miele e marmellate fatte in casa,
3 – crostini caldi con i funghi (“champignon, perchè credo proprio che non ne troveremo nel bosco”, Serena dixit…)
4 – caldarroste,
5 – cantuccini con vinsanto

La merenda sarà accompagnata da una visita alle cantine dell’azienda e da una degustazione del vino nuovo, targato 2011, che sta maturando nelle botti.
Assaggeremo inoltre il Chianti Classico 2009, Vino dell’Eccellenza sulla Guida de L’Espresso Vini d’Italia 2012. Degustazione e merenda si terranno all’aperto, perciò in caso di maltempo l’evento sarà rimandato.

Prezzo:

Per la merenda/degustazione i soci De Gustibus pagano 23,00 euro tutto compreso; i non associati possono richiedere la tessera dell’associazione al momento della prenotazione. Il contributo per la tessera è di 5 Euro. La tessera può essere pagata e ritirata il giorno dell’evento e avrà una validità di 12 mesi.

Alla Castellinuzza c’è disponibilità di massimo 25 posti. Per partecipare, contattateci ai seguenti recapiti entro le ore 18 di venerdì 28 ottobre:

[email protected] – 349.2895233
[email protected] – 340.5796207

Info sull’azienda sotto:
http://www.castellinuzza.it/

Come raggiungere Castellinuzza

Vi consigliamo di uscire al casello di FIRENZE SUD della A1 ed imboccare la S.R.222 in direzione Greve in Chianti – Siena. Superato il paese di GREVE IN CHIANTI troverete a sinistra un bivio, seguite le indicazioni per LAMOLE. Castellinuzza si trova su questa strada a circa 5 km dal bivio.

Per coloro che provengono da SIENA, consigliamo di percorrere la S.R. 222 in direzione FIRENZE. Superato il paese di PANZANO, dopo circa 5 km troverete, a destra, il bivio per LAMOLE.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :