Magazine

Paste de Choclo – Sformato di Mais

Creato il 06 marzo 2012 da Perlasimeone @perlasimeone

Domenica siamo stati a pranzo dalla suocera, quindi pranzetto ricco assicurato. L’invitazione era per andare a mangiare il “pastel de Choclo” ovvero una specie di sformato di mais, dove la pannocchia é l’elemento principale.

Talmente buono che siamo tornati a casa con un buon tapper pieno fino all’orlo…!!!

Paste de Choclo – Sformato di Mais

Un piatto tipico Cileno estivo é senz’altro il pastel de Choclo, il mais abbonda in tutto il paese e lo usano in molte ricette. Il procedimento per la realizzazione é lungo ma ne vale la pena. Si serve dentro piatti di argilla ed il contrasto di colori tra il mais tostato e il nero del piatto é incredibile. Il mais é come un puré e sotto si occulta una quantitá di carne macinata, uova sode e filetti di pollo.

La pannocchia dev’essere grande e grossa, e per macinare i chicchi ci vuole molta pazienza…(l’alternativa é il mais in scatola, peró il sapore non sará lo stesso).

Paste de Choclo – Sformato di Mais

Vi spiego un pó come prepararlo partendo dagli indredienti:

12 Pannocchie

2 kg di carne macinata (da preparare con cipolla e aglio)

2 cucchiai di burro

1 cucchiaio di olio

3 cucchiai di zucchero

1 litro di latte

3 cucchiai di chili

4 uova sode

3 foglie di basilico

1 1/2 cucchiai di sale

Pelare le pannocchie, togliere i grani del mais con un coltello e passarli nel mixer. In una pentola mettere il burro con l’olio caldo ed aggiungere il puré di mais cuocendo a fuoco lento aggiungendo del latte quando si stá facendo piú spesso. Aggiungere il sale, lo zucchero e il basilico triturato. Quando il puré prenderá una consistenza spessa sará pronto per preparare il contenuto.

Paste de Choclo – Sformato di Mais

Per ogni persona prendere un piatto di argilla individuale e riempirlo con 4 cucchiai pieni di carne macinata con chili, 1 filetto di pollo (cucinato a piacere) e una fetta di uovo sodo. Coprire con uno strato di puré di mais di 2 cm. Spolverare con lo zucchero e metterlo nel forno caldo fino a quando lo zucchero inizi a caramellizarsi.

Non é difficile da fare, solo bisogna armarsi di tanta pazienza…

-33.416667 -70.550000

Condividilo:


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Dossier Paperblog