Magazine Società

PATRIZIA BATTILANI, FRANCESCA FAURI L’economia italiana dal 1945 a oggi, il Mulino – 2014

Creato il 28 novembre 2014 da Paolo Ferrario @PFerrario

PATRIZIA BATTILANI, FRANCESCA FAURI

L’economia italiana dal 1945 a oggi

La ricostruzione postbellica, il miracolo economico, l’instabilità degli anni Settanta e Ottanta, il rallentamento degli anni Novanta e Duemila, la grande crisi iniziata nel 2008: il libro sintetizza settant’anni di economia italiana collocandone le vicende nel contesto economico internazionale e nel processo di integrazione europea. Dalle specializzazioni settoriali alla competitività internazionale, dalle politiche monetarie al sistema di welfare, emerge il quadro di un paese che ha saputo utilizzare gli stimoli provenienti dall’esterno per sostenere crescita economica e modernizzazione, affermandosi a livello internazionale nei settori della meccanica e del made in Italy, ma che raramente ha manifestato propensione all’innovazione o ha anticipato i cambiamenti.

Patrizia Battilani insegna Storia economica e Storia del turismo nell’Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato, tra l’altro, «Vacanze di pochi, vacanze di tutti» (nuova ed. 2009). Francesca Fauri insegna Storia economica e Storia economica dell’Europa contemporanea nell’Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato «L’integrazione economica europea» (2006) e «Il Piano Marshall e l’Italia» (2010).

vai a

il Mulino – Volumi – PATRIZIA BATTILANI, FRANCESCA FAURI,.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :