Magazine Informatica

PayPal testa le API di Apple per i pagamenti attraverso il Touch ID

Creato il 07 giugno 2014 da Nextgenteam @nextgenteam10

PayPal testa le API di Apple per i pagamenti attraverso il Touch ID
NextGenTeam

PayPal testa le API di Apple per i pagamenti attraverso il Touch ID

Al Moscone Center di San Francisco, lo scorso lunedi, si è tenuto il WWDC 2014 durante il quale Apple ha presentato moltissime novità riguardanti il lato software. Oltre ad annunciare iOS 8 l’azienda di Cupertino ha svelato oltre 4.000 nuove API, tra le quali figurano anche quelle relative al Touch ID.

Cosa significa ciò? Significa che le aziende di terze parti avranno modo di sviluppare applicazioni che andranno ad interagire con il sensore di impronte digitali introdotto con il lancio dell’iPhone 5s e del 5c. Tutto ciò ovviamente non andrà ad intaccare la sicurezza dei nostri dati in quanto Apple ci assicura che essi saranno immagazzinati attraverso il Secure Enclave e questo non andrà a condiverli col resto del sistema.

Finora il Touch ID è stato utilizzato solamente per sbloccare il nostro iPhone e per autorizzare gli acquisti su iTunes ma ben presto potrà essere utilizzato per nuove ed interessanti funzionalità come ad esempio i pagamenti attraverso PayPal. Proprio parte del team di questo famoso metodo di pagamento online sembra aver preso parte al WWDC 2014 per conoscere meglio in che modo sfruttare le API di Apple.

Alcuni collaboratori di BusinessInsider hanno avuto modo di parlare con alcuni programmatori di PayPal secondo i quali “sembra un’API semplice da usare ma siamo ancora in fase di test“.

E’ chiaro perciò che per il momento non vi è nulla di concreto ma nel futuro Apple aprirà le porte ai servizi di pagamento online.

Via

PayPal testa le API di Apple per i pagamenti attraverso il Touch ID
NextGenTeam


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog