Magazine Economia

Pensioni sopra mille euro, non saranno più pagate in contanti

Da Mrinvest

Pensioni sopra mille euro da incassare soltanto attraverso conto corrente, libretto di risparmio o carta prepagata.

Pensioni sopra mille euro, non saranno più pagate in contantiPensioni sopra mille euro. La legge n. 214 del 22 dicembre 2011 ha stabilito che i 450mila pensionati Inps non potranno più riscuotere la pensione in contanti. E questo vale anche per stipendi e compensi di varia natura.
Il termine ultimo per ricevere la pensione in contanti è stato fissato per il 7 marzo, oltre il quale si ha l’obbligo di aprire un conto corrente o un libretto, in quanto, a partire da qualle data, l’Inps potrà effettuare i pagamenti esclusivamente mediante strumenti elettronici presso le banche o gli uffici postali.

Le associazioni dei consumatori e i sindacati sono in rivolta, e sono pronti ad andare anche davanti alla Corte costituzionale. Contestano il fatto che “è incomprensibile l’imposizione del Governo di bloccare l’erogazione in contanti delle pensioni sopra mille euro. In questo modo, infatti, i pensionati saranno obbligati per decreto ad aprire un conto corrente bancario o postale”.
In effetti potrebbe essere per i pensionati un serio problema. L’Inps ha provveduto ad

avvisare con lettera tutti i pensionati, i quali dovranno comunicare entro febbraio 2012 le nuove modalità di riscossione, scegliendo di incassare la pensione attraverso conto corrente bancario o postale, libretto bancario o postale o carta ricaricabile. La comunicazione potrà essere effettuata attraverso il sito Inps, la banca o le poste.

A questo proposito si sta studiando una convenzione tra l’Abi (Associazione bancaria italiana) ed il Governo per mettere a punto la possibilità di rendere disponibili ai pensionati conti correnti a zero spese. Comunque banche e poste si stanno già muovendo. Alcuni istituti doteranno i libretti di risparmio di un codice Iban, come i conti correnti, altri riadatteranno i vecchi conti correnti dedicati ai pensionati e altri ancora stanno puntando sulle carte prepagate. Inoltre anche l’Inps ha l’Inps card, la carta elettronica delle Poste. Insomma è partita la caccia ai nuovi clienti pensionati.

Ci si chiede se sia giusto costringere i pensionati ad aprire un conto corrente o un libretto. D’altro canto se ne fa anche una questione di sicurezza e comodità, in quanto i pensionati non maneggeranno più il contante e non avranno più l’onere di fare lunghe file alla Posta o in banca per poter incassare le pensioni sopra mille euro.

Related Posts :

By Blogsdna

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog