Magazine Società

Per non dimenticare

Creato il 27 gennaio 2013 da Luluovertherainbow @rainbowlulu_
PER NON DIMENTICAREOggi è il giorno della "SHOAH" e se non sapete cos'è penso proprio che dovreste vergognarvi. Oggi è infatti la giornata internazionale della memoria, dedicata a tutte le vittime dell'olocausto nazista e anche a chi per loro ha rischiato la vita, cercando di salvarli.
Ma questa giornata non è solo un ricordo, ma dovrebbe servire per farci riflettere tutti. Riflettere sul razzismo, la xenofobia, l'antisemitismo, l'omofobia, la transofobia, la discriminazione, la violenza, che sono ancora in prima linea nell'ideologia di molti in questo 2013.
Tutto parte dall'educazione, è infatti la cultura a renderci liberi e tutti, dico tutti, dovrebbero sapere cos'è l'olocausto, cosa ha passato quella gente per colpa di un odio insensato e soprattutto tutti dovrebbero sapere che vari fatti accaduti dopo quel periodo, hanno fatto solo capire che noi come esseri umani dalla storia non impariamo nulla. Dopo l'olocausto, infatti, altri genocidi sono stati commessi ed è un'ulteriore vergogna per l'umanità.
PER NON DIMENTICAREMia madre, che ama leggere e che ha sempre avuto un interesse particolare per la storia e per il periodo che riguarda l'olocausto, fin da bambina mi ha fatto leggere di tutto sull'argomento e ho anche visto numerosi film a riguardo.
Oggi in memoria di tutte quelle vittime e di tutte le vittime che la cattiveria, il preconcetto, l'ignoranza e la rabbia fanno nel mondo ancora oggi in ogni momento, voglio consigliarvi una serie di film e di libri che spero leggiate e guardate e magari mi fate anche sapere cosa ne pensate, scrivendomi in privato o commentando questo post.
Vi chiedo tra l'altro di dedicare anche solo un minuto oggi al ricordo di tutte queste persone riflettendo un pò su tutto ciò che di sbagliato c'è nel mondo e tra gli uomini, che a parer mio potrebbe cambiare semplicemente con un pò più di buon senso.
PER NON DIMENTICARE Tra i film che amo e che vi consiglio sull'argomento vi sono :
- "La Vita è Bella" di Roberto Benigni
-"Schindler's list" di Steven Spielberg
-"Jona nella bocca della balena" di Roberto Faenza
-"Il bambino col pigiama a righe" di Mark Herman
-"Il pianista" di Roman Polànski
-"Vento di primavera" di Rose Bosch
-"Freedom Writers" di Richard laGravenese
-"Train de vie - Un treno per vivere" di Radu Mihàleanu
-"La tregua" di Francesco Rosi
-"Jakob il bugiardo" di Peter Kassovitz
-"The reader- A voce alta" di Stephen Daldry
- "Il diario di Anna Frank" di Frances Goodrich e Albert Hackett
Tra i libri a a riguardo vi consiglio :
-"Se questo è un uomo" di Primo Levi
-"Il diario di Anna frank" di Anna Frank
PER NON DIMENTICARE-"Aushwitz spiegato a mia figlia" di Annette Wieviorka
- "Una bambina e basta" di Lia Levi
- "Non ti voltare" di Emanuele Pacifici
- "La chiesa cattolica e l'olocausto" di Goldenhagen Daniel J.
- "La baracca dei tristi piaceri" di Helga Scheneider
La scelta di questo giorno come data di ricordo è collegata al fatto che il 27 Gennaio del 1945, le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz, scoprendo il suo triste e famoso campo di sterminio liberando i pochi superstiti, che trovarono in condizioni pietose. Quest'ultimi furono i primi testimoni dell'orrore dell'olocausto e lo raccontarono al mondo .. appunto PER NON DIMENTICARE.
Ieri in dimostrazione al fatto che la mamma dei cretini è sempre incinta, in Russia è stata varata la "legge anti-gay" : da ora in poi sarà reato parlare in pubblico dei diritti, degli amori e delle speranze dei cittadini gay. La definizione , strategicamente un pò vaga di "propaganda omosessuale" darà ai giudici la possibilità di punire con pesanti multe (fino a 15 mila euro) artisti , attori,ma anche comuni cittadini colti ad esprimere un'opinione in pubblico sulla situazione degli omosessuali. Ma soprattutto i giudici potranno mettere al bando o vietare preventivamente eventi, manifestazioni, concerti, che possono essere ritenuti a rischio di "propaganda omosessuale". E ovviamente chi è colto in atteggiamenti gay sarà visto negativamente dalla societàIo sono così amareggiata da tutto ciò che mi vergogno per loro e ho una rabbia che mi fa' addirittura piangere.. penso a tutte le persone uccise dai pregiudizi e nel 2013 devono ancora sentirsi queste cose? Il mondo sta andando a rotoli e no perchè come molti pensano ci sono troppi "perversi" in giro, ma perchè ancora esiste chi odia qualcuno solo per  il colore della pelle diverso, per una religione diversa, per un tratto somatico diverso, per un gusto sessuale diverso. Sono davvero senza parole. Contro natura non è una persona che ne ama una dello stesso sesso. Contro natura non è un uomo di colore, e neanche un transessuale o un ebreo o un musulmano. Contro natura è un pedofilo, un necrofilo, un assassino... Io nel 2013 ho paura. Ho paura per il mndo che troveranno un giorno i miei figli. Ho paura perchè molte persone ancora chiudono gli occhi davanti l'oblio. Ho paura perchè ho troppa fiducia nell'intelligenza umana e rimango sempre delusa. Ho paura perchè da sola non posso cambiarlo il mondo,ma non mi arrendo e nel mio piccolo faccio la differenza. Oggi anche in nome di questo pensate alle vittime di ieri e di oggi, riflettete e vivete sempre nel rispetto del prossimo. Ama il tuo prossimo come te stesso.  Dice così il vostro Dio giusto? ... Ascoltatelo.
PER NON DIMENTICARE

_Se questo è un uomo_

Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case 

 voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

(Primo Levi)

PER NON DIMENTICARE
LULU'

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :