Magazine Psicologia

Perché la gente non si informa?

Da Ileniatiozzo

Perchè la gente non si informa. Mancanza di informazioneLa gente non è abituata a ricercare il senso delle cose perchè il sistema ci condiziona a non farlo.
Le prime domande le poni da bambino a scuola e anche da adolescente se lo fai ti considerano difficile con bisogni speciali deviante. La scuola non lascia lo spazio per interrogarsi e per costruire una identità, una personalità, sviluppare i propri interessi; anche gli insegnanti devono seguire un programma ligio e hanno poco spazio per la ricerca di senso in quello che stanno insegnando.
Gli insegnanti sono inesperti e non ti possono portare casi concreti esemplificativi di cio’ che insegnano.
Impariamo che diventare adulti significa smettere di interrogarsi perchè è la scuola che ci ha condizionati a diventare cosi’: l’istruzione è arma di sottomissione e siamo illusi dell’idea che sia libertà dei popoli: ma di quale conoscenza stiamo parlando? La conoscenza vera è quella dell’autodidatta, dell’autoformazione in gruppi informali come l’echole del mondo classico che è stata smorzata dal clero e da istituzioni dominanti perché come sempre la liberta è un’utopia: una parola attribuita alla sottomissione occulta che rassicura istruiti ignoranti perché istruzione e intelligenza non sono la stessa cosa: l’intelligente è colui che s’interroga sulla ricerca di senso a tutte le età.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog