Magazine Cultura

Peripezie dell'otto e del cinque per mille

Creato il 22 maggio 2011 da Lucas
Quest'anno, non avendo niente da scaricare, non ho fatto il setteetrenta (inutile scriverlo 730: se vai da un commercialista o presso un Caaf e dici: voglio fare il settecentrotrenta ti pigliano per strullo).Ma volevo comunque indicare la mia scelta dell'ottopermille e del cinquepermille. Ho stampato il mio Cud da StipendiPA e sono andato nella segreteria della Direzione ove lavoro, ma la segretaria mi ha detto che no, loro non sono tenuti a ritirare il Cud. A chi lo do allora il mio Cud? Telefono all'Agenzia delle Entrate di zona che mi dice di consegnare il Cud in banca o in qualsiasi ufficio postale. Vado in banca dove ho il conto, ma anche lì non sanno una sega. Vado alla posta, piglio il numerino, faccio un po' di coda, tocca a me, buongiorno ecco il mio cud.- Ma lei non ha la busta?- È vero non ho la busta. La posso comprare qui, vedo che ci sono, ci sono tante cose, ci sono persino i gratta e vinci e l'ultimo romanzo di Wilbur Smith.- Sì, cioè no. Noi non abbiamo la busta apposita, quella dove c'è prestampato Agenzia delle Entrate con la finestrina aperta.- Come la cerniera o i bottoni dei miei pantaloni? [Questa l'aggiungo io ora] E dunque, dove la trovo tale busta?- Può darsi in una cartoleria oppure in Comune.- Come può darsi?- Sì, può darsi. Io immagino, ma non ne sono sicura.Allora esco dall'ufficio postale e vado in una cartoleria. Domando cortesemente, e cortesemente mi rispondono che no, loro non le tengono più da anni le buste dell'Agenzia delle Entrate.Cazzo, è pomeriggio e il Comune è chiuso. Riprovo domani, mi dico, ed già mattina. Vado in municipio. Buongiorno avete le buste per metterci dentro il Cud da spedire alla Agenzia delle Entrate affinché io possa, come cittadino che paga le tasse, esprimere la mia scelta sull'ottopermille e sul cinquepermille?- Aspetti, vado a vedere in magazzino. È il primo che ce le chiede. Aspetto. L'impiegata ritorna con aria mesta.- Mi spiace, non ce le abbiamo, si vede quest'anno non ce l'hanno inviate o sono finite a mia insaputa.- Come Scajola?- Prego?- Lasci perdere. Ma mi dica, dove [cazzo, lo dico ora non davanti all'impiegata] posso secondo lei trovare queste [ricazzo] di buste?- Provi ai patronati o ai caaf.- Grazie. Allora telefono ad un caaf della Cgil. La signora che mi risponde, mi dice che sì, posso passare a prendere una busta da loro. Mi presento dopo mezz'ora circa. - Buongiorno, lei ha un appuntamento? mi dice la signora alla reception.- No, ma ho telefonato per chiedere se avevate una busta per mettere dentro il cud per esprimere la mia scelta dell'ottopermille e cinquepermille.- Aspetti, vado a chiedere.La signora va a chiedere dentro gli uffici tutti occupati a fare dichiarazioni su dichiarazioni. Ritorna, sorride, si dirige verso un armadio metallico. Lo apre, scartabella dappertutto ma delle buste nessuna traccia.- Mi spiace, le abbiamo finite.- Ma come? Mezz'ora fa al telefono una sua collega...- Si vede che la mia collega non aveva controllato bene.- E ora come [cazzo] fo a esprimere la mia scelta? Guardi non sono arrabbiato con lei, ma pensi se quest sballottamento da un posto ad un altro lo dovesse fare un pensionato di ottantanni. La signora ride condividendo il mio disappunto e dice di provare in municipio. In un altro municipio. Visto che la mia sede di lavoro si trova in un comune diverso da quello dove risiedo, e che tale municipio è a due passi dal caaf, ci vado subito.Buongiorno, dico al personale di portineria. Avrebbe mica le buste indirizzate alla Agenzia delle entrate per metterci dentro il cud da portare alla posta per indicare la mia scelta dell'otto e del cinque per mille?- Aspetti qui.Vedo il signore recarsi in un sottoscala. Ritorna con una risma di buste bianche del modello UNICO (che non fa al caso mio) e solo tre esemplari delle buste che cercavo. Sorrido, sorride.- Quante gliene servono?- Me ne serve una, ma - se può - mi dia anche le altre due che le metto sotto sale. Sale del Monopolio di Stato.Cosicché, baldanzoso, ritorno all'ufficio postale. Riprendo il numerino e, al mio turno, mi ripresento davanti all'impiegata.- Ecco, signora ce l'ho fatta. E consegno la busta con dentro il cud dove ho espresso le mie scelte dell'otto e del cinque per mille.La signora mi dà una ricevuta di consegna e io chiedo.- Quant'è?- Niente. Servizio gratuito. Vuole un gratta e vinci?- Ma vaffanculo, va.
P.S.
Queste le mie scelte: ottopermille, cinquepermille.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines