Magazine Giardinaggio

Persiano

Da Lory663
Persiano
Gatto molto decorativo, a pelo lungo, chiamato un tempo gatto d'Angora. Il mantello può essere bianco, nero, blu, rosso o crema, fumo, argentato, tigrato, cincillà, a squama di tartaruga, pezzato.
Caratteristiche. I persiani sono piuttosto massicci e robusti, agili, con gambe corte. La testa è grossa e rotonda, con naso schiacciato, orecchie piccole e distanti, occhi rotondi e grandi, splendenti; il pelo è molto soffice, assai lungo anche sulla coda che è corta e a pennacchio.
Indole. Questa razza è particolarmente adatta ad essere tenuta in appartamento perchè molto tranquilla, oltre che di grande pregio estetico; i persiani sono molto affettuosi e se ben allevati e tenuti costantemente vicini finiscono per comportarsi come un cane, giocando e scherzando col padrone in modo simpaticissimo; in genere amano in modo particolare una sola persona pur essendo affettuosi con tutti i componenti della famiglia.
Cure. Quando questo gatto cambia il pelo, leccandosi ne inghiotte una notevole quantità, cosa che provoca spiacevoli disturbi digestivi e intestinali: è bene, quindi, pettinare e spazzolare ogni giorno e somministrare un cucchiaio di olio di paraffina (non di ricino) ogni settimana; attenzione anche ai parassiti.
Cibo. Spesso i persinai amano i cibi molto piccanti, ma è meglio abituarli al menu
Malattie. Questa razza può soffrire di disturbi agli occhi, stitichezza e verminosi.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog