Magazine Politica Internazionale

Petrolio. Exxon Mobil, ‘Perdite per un miliardo dopo sanzioni a Russia’

Creato il 27 febbraio 2015 da Giacomo Dolzani @giacomodolzani

exxondi Giacomo Dolzani

Secondo quanto riferito ieri da un portavoce del colosso statunitense del petrolio Exxon Mobil, la compagnia, a causa delle sanzioni emanate da Washington e Bruxelles contro la Russia e le sue aziende in seguito alla crisi Ucraina, ha subito un danno quantificabile in circa un miliardo di dollari.
Prima che venissero presi questi provvedimenti infatti Exxon aveva avviato una joint venture con la Rosneft, una delle aziende statali russe poi colpite dalle sanzioni, che prevedeva esplorazioni e perforazioni offshore nell’area dell’Artico ma anche progetti di estrazione di greggio nell’entroterra siberiano, programmi che la compagnia texana ha dovuto abbandonare per adeguarsi alle restrizioni introdotte dai governi occidentali. Il campo situato nel mare di Kara, al largo delle coste settentrionali della Russia, nel quale Rosneft ha annunciato pochi mesi fa di aver trovato del petrolio, è stato infatti stimato contenga approssimativamente 87 miliardi di barili di greggio.
Un altro lato negativo sottolineato nella nota emanata da Exxon è il danno che causerà la diminuzione del prezzo dei prodotti petroliferi, settore in cui la compagnia rappresenta uno dei leader mondiali, dovuto al crollo del prezzo del petrolio, causato dalla politica dell’Opec la quale, sotto la spinta degli stessi Usa, ha incrementato la produzione di greggio al fine di intaccare la stabilità dell’economia russa, dipendente in gran parte dalle entrate provenienti dalla vendita degli idrocarburi.

da Notizie Geopolitiche



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :