Magazine

Pewdiepie, lo youtuber da 4 milioni di dollari l’anno

Creato il 23 giugno 2014 da Moveup

Scritto da: Antonio Castrignanò 23 giugno 2014 in Notizie dal mondo Inserisci un commento

youtuber da 4 miliooni di dollari

La storia di Felix Kjellberg, youtuber da 4 milioni di dollari/anno

Felix Kjellberg, meglio conosciuto in rete con l’acronimo di PewdiePie, risulta oggi lo youtuber più conosciuto e pagato al mondo. Quasi a 28 milioni ammontano gli iscritti nel suo canale, che grazie alla sola pubblicità di youtube fanno guadagnare a Felix l’esorbitante cifra di 4 milioni di dollari l’anno.

Il canale, nato circa cinque anni fa, tratta “ gameplay” di videogiochi, ciò significa che vedremo lo youtuber impegnato nella prova dei più svariati, e spesso divertenti, tipi di videogiochi.

Cosa rende Pewdiepie così unico?

Lo stile e la personalità con cui gira i suoi video sono ormai conosciutissimi dal mondo di Youtube, ma cosa rende Pewdiepie così unico?

Sicuramente il rapporto molto stretto che ha cercato, col tempo di creare col pubblico, gioca un ruolo importantissimo, ma non c’è una vera e propria motivazione, Felix Kjellberg semplicemente piace, e fa impazzire i suoi fan.

L’esilarante atteggiamento con cui gioca, ripreso dalla webcam della sua stanza di Londra, videogiochi horror, con reazioni il più delle volte volutamente enfatizzate, è riuscito a far innamorare di lui milioni di persone, il che ha aperto la strada per la sua attuale notorietà.
Possiamo adesso trovarlo a giocare videogiochi “cult” e non solo, facendo risaltare sempre il suo modo di fare, e facendo vivere allo spettatore il gioco in maniera diversa; è un po come veder giocare un nostro amico, però in questi così siamo felici di lasciare a lui il joystick.
Se siete curiosi di vedere all’opera questo sbalorditivo, e un po pazzo, youtuber svedese potete visitare il suo canale e cliccare su uno dei 1800 video disponibili, buona visione e buona giornata da Beezer.it.


Commenta l'articolo fare soldi con you tube pewdiepie you tube Youtuber

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog