Magazine Informatica

Philips ErgoSensor: il monitor che pensa al tuo benessere

Creato il 04 aprile 2012 da Ciroxs @ciroxs
Philips ErgoSensor

Il monitor ErgoSensor della Philips integra al suo interno una tecnologia che offre delle utili funzionalità per il benessere di chi usa il pc, dunque non c’è bisogno di installare nessun software aggiuntivo.

Tramite degli appositi sensori che rilevano la distanza tra gli occhi ed il monitor e l’inclinazione della testa, questo monitor intelligente riesce a capire se state in una posizione corretta, ed in caso contrario è capace di darvi dei consigli per migliorare la vostra posizione.

Inoltre calcola il tempo che trascorrete davanti al pc e dunque vi suggerisce anche quando è il caso di prendere una pausa dal lavoro che state eseguendo al computer.

Questo monitor, grazie alla tecnologia Philips SmartImage, è anche in grado di analizzare il contenuto dello schermo e regolare le prestazioni di visualizzazione in linea con le modalità selezionate (Office, Image, Entertainment, Economy, etc.).

Oltre a pensare al benessere del vostro corpo, tale monitor pensa anche al benessere delle vostre tasche. Infatti è in grado di rilevare quando vi allontanate dal pc ed oscurare quindi il monitor di conseguenza. In questo modo è possibile risparmiare fino all’80% di energia.

Philips ErgoSensor: il monitor che pensa al tuo benessere

Philips ErgoSensor - 1

Presenta inoltre un interruttore “0 Watt” sul retro che scollega il monitor dall’alimentazione  consentendo un modo pratico e veloce per limitare ulteriormente i consumi.

Philips ErgoSensor: il monitor che pensa al tuo benessere

Philips ErgoSensor - 2

Caratteristiche tecniche

  • Philips ErgoSensor è un monitor da 24 pollici basato sulla tecnologia W-LED
  • Risoluzione massima: 1920 x 1080 pixel
  • Luminosità: 250 cd/m2
  • Contrasto dinamico: 20.000.000:1
  • DisplayPort, DVI-D (digital, HDCP), VGA
  • 4 porte USB 2.0

Prezzo

ErgoSensor sarà presto disponibile ad un prezzo di circa 345 euro.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :