Magazine Giardinaggio

Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Da Lory663
Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3
Fanno parte di questo gruppo le piante perenni a medio e grande sviluppo, che prediligono il pieno sole o posizioni semiombreggiate, a fioritura estiva. Sono utilizzate per aiuole, giardino roccioso, fiore reciso, bouquet secchi, terreni scoscesi, gruppi isolati, muri,  Vengono qui indicati il colore e il periodo di fioritura.

Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Lupinus polyphyllus
vari colori - giugno/luglio

Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

lychnis chalcedonica
scarlatto - giugno/luglio


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Paeonia lactiflora
rosa, rosso, bianco - maggio/giugno


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Paeonia officinalis
rosso, rosa, bianco - maggio/giugno


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Papaver orientale
rosa, salmone -  giugno/luglio


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Penstemon
vari colori - da giugno a settembre


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Phlox hortorum
colori vari - da luglio a settembre


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Physostegia virginiana
rosa - luglio/agosto


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Rudbeckia nitida
giallo - da luglio a settembre


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Rudbeckia purpurea
rosa - da luglio a settembre


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Rudbeckia speciosa
giallo e nero - da luglio a settembre


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Scabiosa caucasica
blu, bianco - da luglio a settembre


Piante perenni che fioriscono in estate a medio e grande sviluppo pag_3

Veronica teucrium
blu - magigo/giugno


 indietro
Articoli correlati
  •  Le erbacee perenni e le suffruticose



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Dossier Paperblog