Magazine Italia

Piazza d’armi

Creato il 21 febbraio 2014 da Lacagliaritana

 Piazza d’armi

Piazza d’Armi fine Ottocento

   www.sardegnasoprattutto.com/archives/2006

 La foto sembrerebbe scattata dal primo belvedere di Buoncammino, oggi salendo a destra, riconoscibile il colle di San Michele, l’aerea ai suoi piedi è una vasta zona agricola, sulla destra un edificio che farebbe pensare ad una Chiesa. Nella depressione laddove oggi sorge la Facoltà di Lettere sulla destra entrando, erano visibili – anni Sessanta – dei resti murari di cui rimaneva un’ incustodita e pericolosa cisterna, nel costone sotto viale San Vincenzo. Nella piazza d’Armi fino agli inizi del Novecento avvenivano le esercitazioni di tiro, tanto che i ragazzini provenendo dall’altro versante della città, salivano dal tratturo di Viale Merello per raccogliere i bossoli convertendoli in arma da gioco (M. Salis

Piazza d’armi

foto del Sig. Giuseppe Deiana nel 1945

 www.parrocchiasanteusebiocagliari.it/immagini/1casermette.jpg

La foto è scattata da Tuvixeddu. L’attuale Ospedale SS Trinità che mostra  ancora chiara l’architettura del vasto insediamento militare. Alcuni padiglioni erano stati reperiti per ospitare i malati di tubercolosi, molti provenienti dai fronti di guerra.

L’aria circostante al colle fino agli inizi degli anni Sessanta era ancora adibita a vigneti e  frutteti che in primavera fiorendo offrivano una suggestiva immagine  (M.S.)

 

Piazza d’armi

 

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :