Magazine Creazioni

Piccoli orecchini in rame reticolato

Da Beadsandtricks

Gioco con la reticolazione ormai da diversi mesi, all'inizio per caso poi con molta più consapevolezza. Sarà perché ho sempre amato le superfici un po' grezze, e nel corso del tempo ho usato diverse tecniche per riuscire ad ottenere questo effetto vissuto, rovinato. Ma nessuna si presta tanto quanto questa a rendere viva la materia su cui sto lavorando. Sull'argento è molto più semplice,  sul rame mi costa qualche fatica in più, ma il risultato vale sempre tutto il tempo che ci vuole per far quasi fondere la lastra di metallo. Perché è questo che succede: ad un certo punto vedi la materia farsi viva sotto la fiamma, muoversi e scorrere su se stessa, formando quei rilievi, crateri, puntinature che trasformano la superficie in una specie di paesaggio lunare.

Orecchini in rame reticolato, argento e labradorite
In questi orecchini ho utilizzato due lastrine quadrate ritagliate da un pezzo più grande (di scarto) che avevo reticolato. Non volevo bucarle, quindi ho deciso di saldare un perno d'argento sul retro e come decorazione ho scelto un paio di rondelle di labradorite da rivettare alla superficie del rame con un chiodino d'argento. Semplicissimi.
Piccoli orecchini a perno in rame, argento e labradorite
Anche questi orecchini li troverete sul mio tavolo il 13 e 14 dicembre a Milano, all'Atelier Magique.
Tutte le informazioni le trovate qui:
http://beadsandtricks.blogspot.it/p/mercatini.html
O_148
Rame, argento .925, labradorite

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog