Magazine Racconti

Più incipit per tutti in ePUB e PDF

Da Flavialtomonte

A grandi passi, l’Antologia a cura di Morena Fanti è pronta, grazie all’aiuto di Marco Freccero e Giovanni Venturi che hanno garantito la realizzazione in formato ePub per i più aggiornati e Pdf per quelli in corso di aggiornamento, come me. Ma l’iPad è un desiderio che mi batte in testa da mesi anche se ad essere sincera mi dispiacerebbe rimpiazzare il mio mini-hp, quel mini-hp dal quale ho dato vita – a mio modo – all’incipit della Signora Bastiani, quella signora che viveva sola da dieci anni, che trascorreva le giornate tra un salto in paese, e un piatto in più, che teneva un calendario con i giorni di ogni settimana sbarrati, tranne le domeniche.
La domenica no.

Attraverso un rapido excursus della sua adolescenza, studi universitari, un titolo da Dottoressa che non le apparteneva, un viaggio in Africa, un amore e un sogno, uno destinato a perdersi e l’altro a ritrovarsi, nella sua vita, nella vita di tutti, in quella particolare vita, felice.

Morena introduce così gli autori di questo incipit:

La signora Bastiani, una donna dall’aria dolce e l’aspetto che ricorda la signora Maigret, passava le sue giornate in solitudine stirando centrini di pizzo e lucidando portafoto d’argento e si è trovata – nei racconti di Flavia Altomonte, Subhaga Gaetano Failla, Marco Freccero, Panirlipe e Paolo Zardi – ad abitare villette, ha avuto mariti – di cui è sempre rimasta vedova – e amori impossibili, carriere mediche e figli, e tutto ciò grazie alle penne degli autori che si sono cimentati con questo incipit.

Concludendo l’emozionante concorso con la realizzazione di un’antologia nelle due dinamiche versioni:

A parer mio, la lettura dell’antologia è molto scorrevole, grazie alla perfetta dimensione del carattere di scrittura e al giusto spazio tra le righe. Non dovrebbe esser difficile darci un’occhiata!

 

fonte ufficiale: Più incipit per tutti – l’antologia


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines