Magazine Cucina

Pizza di melanzane

Da Pennaeforchetta


Pizza di melanzane

L'ultimo raggio di sole bacia la pizza di melanzane: pochi ingredienti, tanta bontà.


Si torna dal mare stanchi, pieni di sale e con addosso ancora la voglia di ridere.  Non possiamo certo accontentarci di un piatto fatto così, come viene viene, no? Il problema è che non ho poi tanta voglia di stare lì a cucinare, di fare cose complicate. Però ho voglia di mangiare qualcosa di buono.Che dilemma.
La pizza di melanzane della signora Rosa
Questa ricetta mi è stata passata dalla "signora Rosa", la moglie di Vittorio, il mio negoziante di frutta e verdura di MIlano.Quando me l'ha descritta ho storto il naso. "Ma come, le melanzane cotte così, nel forno, insieme a tutto il resto?""Si, si lei provi. Il segreto è mettere tanta salsa di pomodoro. Vedrà si fidi".E io mi sono fidata.
  • 3 o 4 melanzane di quelle viola scuro
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • una mozzarella fior di latte
  • passata di pomodoro
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe.

Taglio le melanzane a fettine sottili. Ungo una teglia e dispongo un primo strato di melanzane. Copro con il prosciutto cotto e cospargo il tutto con abbondante salsa di pomodoro. Insaporisco con sale e pepe e aggiungo la mozzarella tagliata a tocchetti. Ricomincio con lo strato di fettine di melanzane. Termino con la passata di pomodoro a cui aggiungo una spolverata di parmigiano. Chiudo la teglia con un foglio di carta d'allumionio. Lascio cuocere in forno caldo a 190° per circa mezz'ora, quindi tolgo il foglio di alluminio e continuo la cottura per un altro quarto d'ora. Tolgo dal forno e servo calde o tiepide. E i bimbi chiedono il bis

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :