Magazine Cinema

Point Break

Creato il 27 gennaio 2016 da In Central Perk @InCentralPerk
Once Upon a Time -1991-
Esce oggi nelle sale il remake non richiesto di Point Break.
Ora, lo so che dopo la sconvolgente rivelazione su Harry Potter questa sembrerà una quisquilia, ma anche questo Point Break originale, datato 1991, mi mancava.
Con alla regia una come Kathryn Bigelow che per me è una regista di guerra, e con protagonisti Keanu Reeves e Patrick Swayze che per me restano un Neo dalla carriera altalenante, e un ballerino romantico la cui carriera non è finita nel migliore dei modi, il film me lo sono lasciato sfuggire per anni, confondendolo con l'altro caposaldo dei surfisti Un mercoledì da leoni, e rimandando la visione.
Perchè?
Perchè continuo a fare questi errori perdendomi pellicole che a ragione sono diventate dei cult?
È una domanda che continuerò a farmi e che resterà senza risposta, anche per i futuri recuperi.
Point Break
Un'altra domanda che spontaneamente ci si fa a fine visione è: è davvero necessario a 25 anni di distanza fare il remake di un film che non sembra invecchiato per niente? Che al di là dell'ambientazione 90's non ha niente da far invidia ad altri film d'azione con però parecchio cervello?
Forse la deriva tamarra e tutta azione che già il trailer del nuovo film di Ericson Core rivela, fanno capire che questo remake è più una rivisitazione, dove -come in parte già qui- sono le scene di pura adrenalina a fare la differenza.
Ma il bello dell'originale è che nelle due ore della sua durata c'è ben altro oltre a queste, nelle indagini sulle numerose rapine in banca ad opera della banda degli Ex Presidenti che portano il detective Johnny Utah ad infiltrarsi tra i surfisti di Los Angeles, c'è infatti tempo per l'amore, per le riflessioni sul senso della vita, del mare, del surf stesso.
Il carismatico Bohdi è infatti in grado di ammaliare con la sua visione dello sport, alla ricerca di adrenalina, ma anche di libertà e di realizzazione. Tra quelle onde, che si inseguono e si cavalcano, c'è tutto quello in cui crede. Le rapine sono solo un mezzo, per sentirsi ancora più elettrizzati, per portare avanti questo sogno, che dal mare arriva su su in cielo, da cui ci si butta, da cui ci si lascia andare.
Impossibile per Johnny non rimanerne affascinato, lui, primo della classe nella vita come nell'FBI, scoprirà tra quell'azzurro e quel sole, l'amore e nuove emozioni, mettendo in discussione il suo lavoro, il suo ruolo.
Point Break
Quella Bigelow che da queste parti è conosciuta solo per The Hurt Locker e Zero Dark Thirty (sì, anche Strange Days non l'ho mai visto), dimostra una capacità inusuale per le scene d'azione che solitamente siamo abituati a vedere con tocco maschile: che sia tra le onde, che sia in alto con il paracadute o che sia in una folle corsa e rincorsa tra le vie di Los Angeles che mette l'acceleratore al battito del cuore, tutto scorre come se quei 25 anni non esistessero.
In quello che ancora oggi è da considerare il ruolo di una vita, sia per il futuro Neo che per l'ormai ex Johnny Castle, c'è uno scontro fra pensieri e fra situazioni, che culminano in un finale amaro o di speranza, un finale pieno di significato.
La colonna sonora è l'ennesima chicca, caratterizzata da band che fanno rivivere tutta la spensieratezza degli anni '90, e piccola curiosità, pure Anthony Kiedis dei Red Hot Chili Peppers si concede un breve un ruolo.
Difficile quindi che gli sconosciuti Edgar Ramirez e Luke Bracey, che il regista Core siano in grado di tenere fede all'originale e di farne un cult che possa sopravvivere nel tempo, quel che però è certo, è che li devo ringraziare per avermi spinto a questo recupero decisamente in ritardo, che fa sentire sulla pelle l'odore dell'estate, della sabbia e del sale, dell'adrenalina e dei sogni, che si possono infrangere su una spiaggia battuta dalla pioggia, o che possono continuare a vivere, tra le onde.
Point Break
Regia Kathryn BigelowSceneggiatura W. Peter IliffMusiche Mark IshamCast Keanu Reeves, Patrick Swayze, Gary Busey, Lori Petty, John C. McGinley, James LeGrosIl TrailerSe ti è piaciuto guarda anche:Un Mercoledì da Leoni, Trainspotting

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine