Magazine Economia

Politica monetaria: espansiva o restrittiva??

Creato il 26 ottobre 2010 da Lamiaeconomia
Novità: Corsi individuali di trading azionario e cfd,ora anche senza muovervi da casa. Nuovo servizio, spia il trader..... mandami una mail a [email protected] per sapere come fare!!!!!!!
Alcuni dati su cui riflettere, in relazione alla politica monetaria:
- Australia ha in previsione entro fine anno un rialzo
- Bce drena liquidità
- La Cina ha da poco alzato i tassi
-In linea alle attese di mercato e analisti Riksbank, la banca centrale svedese, ha innalzato di un quarto di punto percentuale a 1% il tasso di riferimento sui pronti contro termine.
- Tassi interbancari stanno salendo
Lo scenario futuro, viste le decisioni delle banche centrali a parte quella americana, sembra essere quello di drenare liquidità.
La finanza, vive di un equilibrio tra azioni e titoli a reddito fisso. I flussi di denaro si spostano sovrappesando un settore piuttosto che un'altro a seconda della convenienza.
Es: Se ci sono titoli di stato che rendono il 5% e i tassi in futuro saliranno ancora e più conveniente vendere azioni e comprare titoli di stato. Stesso ragionamento al contrario,se i rendimenti dei titoli di stato sono bassi e le prospettive di crescita delle borse sono molto elevate il rapporto rischio rendimento pende a favore dell'azionario.
Ora in che fase siamo??????
Datemi le vs opinioni, nella prossima puntata vi darò la mia

Dott Fabio Troglia
[email protected]
www.lamiaeconomia.com

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine