Magazine Sport

Possiamo cambiare il sistema calcio? Alcune idee di Federsupporter

Creato il 11 marzo 2015 da Tifoso Bilanciato @TifBilanciato

L'attuale situazione del sistema calcio sta mostrando tutti i suoi limiti, istituzionali e soggettivi, e, quindi, la necessità di una profonda rivisitazione di sistemi, regole ed attori. Tale forma di " rivoluzione" non può certo dipendere dagli stessi soggetti che hanno delegittimato il calcio, con i loro comportamenti , ma , come tutte le rivoluzioni, deve trovare la sua forza propulsiva, per essere vera, dal basso.

Per questo, Federsupporter, ha r edatto un decalogo di iniziative e di modifiche che pongono i supporter al centro del rinnovamento.
Ma perché questo movimento possa esprimere tutte le sue potenzialità ed incidere concretamente ha bisogno dell'apporto di ogni sostenitore. Con questa finalità, in occasione del rinnovo delle iscrizioni a Federsupporter, invito tutti coloro che ritengono di poter cambiare un sistema, non più credibile e creduto, a contribuire con l'iscrizione all'Associazione a rendere questo movimento di opinione sempre più importante. Iscriversi all'Associazione , con un contributo puramente simbolico (euro 20,00 annui), costituirebbe, inoltre, un fatto concreto di cui tutti dovranno tener conto e ci permetterebbe di continuare le nostre, Vostre, battaglie, con ancora maggiore impegno.

"I SUPPORTER AL CENTRO DEL SISTEMA CALCIO"

Contenuto sommario delle proposte

Riconoscimento per legge dei tifosi quali consumatori.

Tra le prime iniziative di Federsupporter vi è stata quella di formulare una Proposta di legge ( cfr. alle pagg. 12-23 del Libro "L'impresa sportiva come impresa di servizi: il supporter consumatore", di Alfredo Parisi e Massimo Rossetti, Tempesta Editore, 2012), integrativa del Codice del Consumo, che riconosca specificatamente , anche dal punto di vista legislativo , che il tifoso, al di là della sua passione sportiva, è

un consumatore e, come tale, titolare di diritti e di interessi che debbono essere garantiti e tutelati, essendo egli il principale finanziatore, diretto ed indiretto, dell'attività sportiva . Viceversa, fino ad oggi, il tifoso è stato ed è definito, come nel mondo greco e romano veniva definito lo schiavo. Vale a dire come un soggetto esclusivamente destinatario di divieti di norme proibizioniste.

Partecipazione dei tifosi al capitale delle società

Finora lo sport professionistico italiano, segnatamente il calcio, è stato ed è caratterizzato dal fatto che la proprietà ed il controllo delle società si trova, in netta prevalenza, nelle mani di piccoli-medi imprenditori che ricercano soprattutto visibilità ed occasioni di guadagno per sè stessi, come, purtroppo, il susseguirsi di scandali e di gravi crisi di singoli club stanno a dimostrare.

Si assiste, per lo più, a gestioni vetero-padronali lontane anni luce dalle migliori pratiche di management e che relegano il nostro sistema sportivo, in primis il nostro sistema calcio, ad una dimensione assolutamente provinciale e non in grado di competere con gli analoghi sistemi di altri Paesi. Si ha che i tifosi vengano, così, sistematicamente esclusi da ogni forma di partecipazione alla vita delle società.

Federsupporter si batte da sempre e continuerà a battersi, affinchè, anche in Italia, così come, per esempio, in Spagna ed in Germania, si promuovano e si adottino strutture e forme di governance societarie che vedano i tifosi partecipare al capitale sociale dei club. Partecipazione mediante strutture e forme di tipo cooperativistico che vedano , da un lato, la possibilità di detenere quote di capitale sociale non eccedenti un limite prefissato e, dall'altro, che prevedano che le decisioni vengano deliberate, non in base al numero di quote possedute, bensì secondo il principio "una testa un voto".

Presenza maggioritaria dei tifosi negli organi di c ontrollo delle società

Tale presenza risponde ad una logica di segregazione delle tipiche funzioni di impresa: funzione proprietaria, funzione di gestione, funzione di controllo.

Quest'ultima che, ove non separata rispetto alle altre due funzioni, comporterebbe un evidente conflitto di interessi.

Chi, infatti, ha la proprietà e la gestione non può e non deve poter controllare sé stesso.

Stadi di proprietà di associazioni di tifosi

Si è sempre sostenuto e si continua a sostenere che il principale o uno dei principali problemi del calcio italiano è costituito dalla mancanza di stadi moderni e polifunzionali: cioè che siano utilizzabili, non solo quando si gioca la partita, ma anche in altre occasioni, diventando coì fonti di risorse economiche non generate soltanto dalla gara in sé.

Si è fatto strumentalmente credere da parte di taluni che realizzare nuovi stadi era impossibile senza una legge ad hoc: cosa clamorosamente smentita dal fatto che la Juventus, come è noto, ha realizzato ,da tempo, finora unica in Italia, un nuovo e moderno stadio polifunzionale, senza aver avuto alcun bisogno di una legge ad hoc.

La verità era ed è, come più volte evidenziato da Federsupporter, che taluni volevano e vogliono ancora una legge che, con il pretesto della costruzione di nuovi stadi, si fosse prestata e si presti a colossali speculazioni edilizie, magari su aree sottoposte a plurimi vincoli ambientali, quindi inedificabili, nonché di proprietà di qualche proprietario di quelle stesse aree, oggi senza valore. La legge , dopo lunghi anni e travagli, è stata approvata, ma essa, almeno fino ad adesso ,non ha inciso più di tanto sulla volontà, propensione e capacità, imprenditoriali ed economiche, di dar vita a nuovi impianti. Chi aveva ed ha tali volontà, propensione e capacità ha portato e porta avanti i suoi progetti, indipendentemente da una legge ad hoc.

Federsupporter, per parte sua, anche in questo caso, ha formulato da tempo una soluzione che, prendendo a modello di riferimento il Club Inglese del Chelsea, il cui stadio, Stamford Bridge, è di proprietà di un trust di tifosi del Club, affittato per un lungo periodo al Club stesso, prevede dilegare l'acquisto pluriennale di abbonamenti da parte dei tifosi all'acquisizione di quote di una 3 società proprietaria dello stadio. Tale società affitterebbe, poi, al club, per un lungo periodo, lo stadio stesso, procedendo così al rimborso dei finanziamenti ricevuti per la realizzazione dell'impianto.

Struttura omogenea dei bilanci delle società

Il caso ultimo del dissesto del Parma Calcio spa dimostra che una delle principali cause di esso risiede nella opacità e nell'inadeguata tempistica dei bilanci delle società.

Federsupporter ha proposto e propone che venga finalmente adottato da parte del CONI un format omogeneo di redazione dei bilanci, con la determinazione di una tempistica adeguata, obbligatorio per le società appartenenti a tutte le Federazioni sportive nazionali, ai fini di una corretta e tempestiva valutazione della situazione economico-patrimoniale di ciascun club. Federsupporter propone, inoltre, che i bilanci delle società vengano obbligatoriamente pubblicati sui siti web delle società stesse. Solo così sarà, infatti, possibile un adeguato e tempestivo controllo anche esterno di tali bilanci.

Autorità indipendente dalla FIGC ed esterna ad essa per le funzioni di vigilanza sulle società

Federsupporter propone da tempo, così come proposto, inascoltato, fin dal 2004, dinanzi al Parlamento, dall'allora Presidente della Consob, dr. Lamberto Cardia, che la vigilanza ed il controllo sulla gestione economico-amministrativa delle società di calcio - ma il discorso va esteso a tutte le società sportive professionistiche- oggi attribuito ad un organo interno alla FIGC , la Co.Vi.Soc. ,venga affidato ad un organo esterno alla stessa FIGC, dotato dei necessari requisiti, oltreché di professionalità, di indipendenza, imparzialità e terzietà rispetto alla medesima FIGC.

Requisiti specifici per l'acquisizione ed il controllo di società

Anche sotto questo aspetto il caso Parma Calcio spa è emblematico. Il Club, infatti, è stato ceduto, da ultimo, ad un soggetto al prezzo simbolico di 1 euro.

E' evidente, pertanto, l'esigenza che la vigilanza ed il controllo sugli effettivi requisiti di chi voglia acquisire la proprietà di società sportive professionistiche vengano preventivamente affidati ad un organismo quale quello di cui sub 6.Per essere, però, credibili sotto tale profilo, è necessario che sia il CONI sia le Federazioni sportive nazionale rispettino essi stessi e facciano rispettare dai propri componenti ed appartenenti le norme in materia di requisiti di onorabilità di chi è chiamato a ricoprire cariche nelle Istituzioni e nelle società sportive.

Rispetto che, in particolare in questi ultimi tempi, è mancato o è stato eluso sia mediante interpretazioni chiaramente strumentali e di comodo di norme già esistenti o mediante la continua abrogazione o modifica, in corso d'opera e ad hominem, delle stesse norme.

Cassa di compensazione UEFA/FIFA per il trasferimento di calciatori da società appartenenti a Federazioni estere.

Una delle principali opportunità di sostanziale alterazione degli andamenti economici delle società è offerta dalla compravendita delle prestazioni di atleti professionisti , in specie in ambito calcistico.

Non è certamente un caso che i suddetti andamenti sono largamente influenzati dalle cosiddette "plusvalenze" che, molto spesso, altro non sono che mere partite finanziarie di giro, alterative dei bilanci, prive di effettività economica.

Ecco così spiegati certi frenetici scambi di calciatori tra società a valori frequentemente fuori mercato.

E' in questo modo che i bilanci delle società vengono " aggiustati" con connessi, pesanti costi di intermediazione a favore magari di società estere con sedi in Paesi paradisi fiscali.

Onde evitare queste situazioni, Federsupporter ha proposto e propone l'istituzione, in seno alla FIFA, di una Cassa di Compensazione per il cui tramite debbano obbligatoriamente transitare, ai fini della loro tracciabilità, tutti i pagamenti e/o le obbligazioni relativi alla cessione/acquisizione delle prestazioni dei calciatori che si trasferiscano da società appartenenti ad una Federazione ad altra società appartenente ad una Federazione estera. Quanto alle Federazioni di Paesi dell'area UE, la Cassa andrebbe istituita in seno all'UEFA.

Tutto ciò, peraltro, similmente a quanto già avviene in Italia, in cui i pagamenti e le obbligazioni relativi alle operazioni di trasferimento di calciatori da una società ad un'altra, appartenenti alla FIGC ,transitano obbligatoriamente per il tramite di una Cassa di compensazione istituita nell'ambito della predetta Federazione, senza che, quindi, i pagamenti avvengano direttamente da società a società.

Disciplina di legge della figura e dell'attività degli agenti di atleti professionisti.

Come detto sub 8, quasi tutte le operazioni di trasferimento dei calciatori, così come di altri atleti professionisti, avvengono con l'intermediazione degli agenti di questi ultimi. L'attività di tali agenti è regolata, per quanto riguarda il calcio, da una apposita normativa FIGC che ricalca le normative FIFA ed UEFA in materia.

L'attività in questione è stata qualificata dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea come una tipica attività economica non rientrante nell'autonomia e specificità riconosciute all'ordinamento sportivo.

Detta attività, pertanto, soggiace sia alle norme statali di ciascun Paese in cui opera ogni Federazione sportiva nazionale sia alle norme comunitarie.

L'attività degli agenti, finora, ha dato luogo, purtroppo, a numerose irregolarità rilevate e sanzionate, sia pur blandamente, dalla giustizia sportiva, nonché ha dato spunto a decisioni ed indagini della giustizia ordinaria afferente ai reati di evasione ed elusione fiscale e di riciclaggio.

Attività, quella svolta dagli agenti, che giuridicamente è inquadrabile come di intermediazione di manodopera, poiché gli atleti professionisti sono, per legge ( legge n.91/ 1981),qualificati nel nostro Paese come lavoratori dipendenti . Intermediazione di manodopera che è consentita dalle norme statali solo a soggetti autorizzati, comunque non a persone fisiche, in possesso di specifici, rigorosi requisiti di professionalità, onorabilità e consistenza economica.

E' da tempo, perciò, che Federsupporter ha sollecitato, anche formalmente, come sollecita, il competente Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a farsi parte diligente per ovviare a tale situazione che pone sia gli agenti sia gli atleti professionisti sia le società che li utilizzano nella condizione di poter essere, anche penalmente, sanzionati.

Ciò formulandosi una disciplina specifica e speciale che regoli detta attività, così evitandosi che essa possa prestarsi, come oggi si presta, a diventare o ad essere un'attività di vero e proprio " caporalato", gestita da personaggi , a volte, privi, oltreché di scrupoli, dei necessari requisiti di professionalità, onorabilità e consistenza economica per svolgerla.

Inconvertibilità di sanzioni disciplinari non economiche in economiche

Si assiste, sempre più spesso, in specie grazie alla, in pratica, illimitata possibilità del ricorso al patteggiamento da parte di tesserati sottoposti ad indagini o deferiti dalla giustizia sportiva, alla applicazione di sanzioni disciplinari non economiche ( inibizione, squalifica) al posto sanzioni economiche, quasi sempre di tenue o tenuissima entità.

E' evidente che questa prassi toglie qualsiasi afflittività alle sanzioni e qualsiasi deterrenza al compimento di violazioni disciplinari.

Federsupporter, quindi, propone che sanzioni non economiche non possano essere convertite in sanzioni economiche e che, anche in sede di patteggiamento, ipotesi di violazioni disciplinari comportanti sanzioni non economiche o non soltanto economiche non possano dar luogo ad accordi tra le parti che prevedano esclusivamente sanzioni economiche.

Se siete interessati a conoscere meglio le attività di Federsupporter, vi consigliamo di visitare il loro sito internet e, se vi piacerà, di iscrivervi. Noi lo abbiamo fatto anni fa: ne vale la pena.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :