Magazine Calcio

Premier: tra i baby d’oro la sorpresa è Benteke

Creato il 19 aprile 2013 da Mbrignolo

pfaNOTIZIE (Londra, Inghilterra). La PFA (Professional Footballer Association) ha da poco diramato quelli che sono i nomi dei papabili per la vittoria dell’ambìto premio di miglior giovane dell’anno. Tutti gli under 23 militanti nella massima serie inglese hanno il diritto di concorrere all’assegnazione di questo riconoscimento dal significato particolare, che ha consacrato i maggiori campioni del passato uscenti proprio dalla Premier League. Il primo a vincerlo fu Kevin Beattie, difensore dell’Ipswich Town, nel 1973, primo anno in cui fu conferito, poi, via via che ci si avvicina al presente, ci si accorge come tutti i grandi nomi abbiano sollevato il trofeo almeno una volta in carriera. Negli anni ’90 passò per due volte nelle mani di Robbie Fowler e Ryan Giggs, in quelle di Owen, Anelka e Beckham. Più recenti sono invece le due vittorie di Wayne Rooney, ma anche quella di Cristiano Ronaldo e Cesc Fabregas, oggi rivali in Spagna.
Insomma, non è un semplice attestato di qualità ma un vero e proprio testimone per giungere nell’albo di quelli che saranno i grandi campioni del futuro. Nell’ultima edizione fu Kyle Walker, oggi pilastro della difesa del Tottenham di Villas Boas, a trionfare, e proprio oggi sono stati rivelati i sei candidati per la stagione 2012-13: tra tutti gli altisonanti nomi spunta quello di Christian Benteke, centravanti belga dell’Aston Villa, che con i suoi gol sta regalando ai Villans una salvezza quasi insperata ad inizio stagione. Con le sue 19 reti stagionali, il poderoso ragazzo classe 1990 di origini congolesi si sta conquistando un posto anche in nazionale, oltre che nei sei migliori giovani della Premier League. Con lui, anche il suo compagno belga Eden Hazard è nella speciale classifica dei giovani più promettenti. Con i suoi grandi assist e la sua qualità da vero fuoriclasse, l’ex Lille sta dimostrando alla piazza londinese di valere i 40 milioni spesi per lui in estate da Abramovich.
Chi di numeri ne ha poco bisogno è certamente Gareth Bale, che a meno di grandi sorprese dovrebbe essere il principale antagonista proprio di Hazard nel conseguimento del premio. Già 27 gol in stagione, una vena realizzativa che sta conducendo il Tottenham alla conquista di un posto nell’Europa che conta. Il suo recente infortunio, però, potrebbe compromettere il progetto di Villas Boas. Proprio Bale e Hazard rientrano anche nella lista dei sei che si contenderanno il titolo come MVP assoluto di questa stagione. In corsa tra i giovani anche Jack Wilshere, centrocampista inamovibile dell’Arsenal e della nazionale, che potrebbe raggiungere la sua seconda vittoria dopo quella del 2010. Infine tra i papabili troviamo Romelu Lukaku, attaccante classe ’93 del West Bromwich Albion e Danny Welbeck, centravanti del Manchester United, che si daranno battaglia a suon di prodezze per entrare nell’albo dei futuri fenomeni del calcio. Tra i grandi esclusi del circuito troviamo Raheem Sterling, Matja Nastasic e Rafael Da Silva. Il vincitore sarà annunciato a Londra il 28 Aprile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :