Magazine Musica

PREMIO LOANO, MIMMO CAVALLARO PRESENTA L’ALBUM “SACRO E PROFANO”: Mercoledì 23 LUGLIO (ORE 18.30)

Creato il 22 luglio 2014 da Giovanni Pirri @gioeco

image001-23(@mimmocavallaro1) (@premio_loano)

IL PREMIO NAZIONALE CITTA’ DI LOANO PER LA MUSICA TRADIZIONALE INCONTRA MIMMO CAVALLARO CHE PRESENTA L’ALBUM  ‘SACRO ET PROFANO

L’appuntamento è per Mercoledì 23 luglio, alle ore 18.30, all’interno dei Giardini di Caduti di Nassirya, lungomare.   Conduce John Vignola con Andrea Simonetta alla chitarre e Alfredo Verdini alle percussioni

Mimmo Cavallaro, indiscusso leader del movimento popolare che sta montando in Calabria negli ultimi anni, è anche e soprattutto etnomusicologo e grande studioso della tradizione contadina della sua regione. Per anni ha seguito le tracce della tradizione orale popolare registrando le voci degli “anziani” in giro per i piccoli e suggestivi paesini della Calabria. Il Premio Città di Loano per la musica tradizione ha voluto quest’anno tributare a Cavallaro il grande valore del suo lavoro dedicandogli un incontro mercoledì 23 luglio, durante il quale si presenta il suo progetto Sacro et Profano (che è anche un doppio Cd uscito per CNI ad inizio 2014) , in cui raccoglie e reinterpreta, con tutta la cura possibile per la tradizione ma allo stesso tempo con grande spirito innovativo e moderno, una serie di brani della tradizione popolare, focalizzando la sua attenzione su brani di matrice sacra, legati cioè alle principali ricorrenze religiose,  ed anche sulle affascinanti canzoni di amore, spartenza, sdegno ed episodi di vita quotidiana legati al mondo del lavoro con i drammi e le problematiche che da esso derivano, racchiusi poi nel capitolo “Profano”. Il suo è un lavoro antologico di grande valore culturale ed allo stesso tempo di enorme impatto e fascino che dal vivo trova la sua massima espressione.

www.mimmocavallaro.it



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :