Magazine Basket

Prima sconfitta per l’Italia di Pianigiani

Creato il 19 luglio 2010 da Basketcaffe @basketcaffe

Ieri nella seconda gara del Trofeo Mandela Forum gli Azzurri di Pianigiani hanno conosciuto la prima sconfitta del nuovo corso contro una combattiva Bulgaria. La partita è andata a strappi, con un secondo periodo totalmente favorevole agli ospiti l’Italia va anche sotto di 18 punti. Il secondo tempo inizia con una furiosa rimonta guidata da Bargnani e Belinelli, con una tripla di Mordente arriva addirittura il sorpasso sul 57-56, ma il quarto si chiude sul 62 pari, preludendo a degli ultimi 10 minuti spettacolari. L’Italia prova a scappare e tocca il +9 con l’ennesima grande giocata di Belinelli; a quel punto si spegne di nuovo la luce: la Bulgaria con Ivanov, Calloway e Videnov crea un pesante parziale che sembra chiudere la gara. Le triple di Mordente e Maestranzi riaccendono la speranza azzurra, ma nell’ultimo concitato minuto arriva la doccia fredda dalla lunetta: sotto di un punto a 5 secondi dalla sirena, proprio Marco Belinelli, il migliore dei nostri con 26 punti (e fino a lì 9/9 ai liberi), fa un pesantissimo 0/2 che regala la vittoria di partita e Torneo alla Bulgaria.

Pianigiani analizza comunque in modo positivo la gara ed il periodo:

“Dobbiamo imparare a soffrire nei momenti in cui non ce la facciamo. Questo è il passo successivo. Nel complesso sono soddisfatto perché abbiamo incontrato una squadra forte, con un play eccellente ed in grande condizione. Hanno giocato per vincere, sempre con il miglior quintetto mentre noi abbiamo fatto molti cambi: siamo più indietro e dovevamo sperimentare. Sarebbe bastato poco per chiuderla ma dobbiamo ripartire da questo secondo tempo importante, giocato bene a livello difensivo. Complessivamente il giudizio è positivo per la squadra e per il gruppo. Purtroppo c’è mancata la forza di Gigli nel finale e Bargnani, dopo la fatica di quattro giorni, ha dato davvero tanto. Ora torniamo a Roma e avremo un lunedì di riposo con allenamento blando. Spero di avere tutti i ragazzi a disposizione martedì per le ultime due settimane che ci dividono dalla prima gara ufficiale”.

Dopo un periodo di allenamenti a Roma, l’Italia sarà impegnata in due amichevoli il 24 ed il 25 luglio contro la Croazia, quando mancheranno una decina di giorni alle gare di qualificazione.

Italia-Bulgaria 83-84 (18-21, 16-27, 28-14, 21-22)

Italia: Giachetti 2 (0/1,0/3,2/2), Mancinelli 10 (3/6,1/3,1/1), Bargnani 5 (2/7), Mordente 16 (0/1,3/4,7/8), Cavaliero 3 (0/1 da tre), Crosariol (0/2), Datome (0/3,0/1), Gigli 4 (2/4), Vitali 3 (1/2 da tre), Aradori 0 (0/1 da tre), Belinelli 26 (7/14,1/4,9/11), Maestranzi 14 (1/3,4/7).
Italia: T2:15/41, T3:10/26, TL:23/27, FF: 24, FS: 27, PP: 13, PR: 5, RD: 24, RA: 11, RT:35. Allenatore: Simone Pianigiani. Assistenti: Dalmonte, Capobianco.

Bulgaria: Ivanov 8 (3/9,0/4,2/2), Ivanov 18 (1/2,4/7,4/5), Marinov 10 (3/4,1/2,1/1), Kostov 4 (1/1,0/1,2/2), Videnov 19 (4/5,3/6,2/2), Calloway 11 (5/7,0/3,1/1), Georgiev (0/2), Velikov 3 (1/1 da tre), Georgiev 5 (1/1,1/2), Nikolov ne, Lilov ne, Varbanov 6 (1/2), Radev ne, Homan ne. Bulgaria: T2:19/33, T3:10/26, TL:16/21, FF: 27, FS: 24, PP: 20, PR: 7, RD: 30, RA: 9, RT:39. Allenatore: Rosen Barchovski. Assistente: Kostic Karalejic.

Arbitri: Sabetta Enrico,Chiari Roberto, Giansanti Marco.
Spettatori: 1350.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :