Magazine Ciclismo

Primi test comparativi. Tra Caad Force e Imperiale Red

Creato il 15 settembre 2010 da Italianjet
Oggi sono cominciati i primi test comparativi e devo ammetterlo è il mio massimo divertimento :O))))Sono partito da casa con il Caad9 che da oggi ho deciso di rinominare Caad Force in quanto è unico modello esistente :-))) In tasca invece di mettere le classiche barrette energetiche, ero pieno colmo di chiavi di regolazione .... Infatti i primi km li ho passati alle varie regolazioni per trovare l' assetto perfetto. Credo di non essermi mai messo così di impegno a regolare così di fino la posizione ad ogni modo alla fine dopo aver avvitato e svitato componenti all' inverosimile ho perfino spaccato il supporto del blocchetto delle chiavi, comunque sia ne è valsa la pena in quanto credo di essere arrivato ad una posizione molto ma molto vicina alla perfezione per entrambe le bici (sull' imperiale ho tolto uno spessore per abbassare ulteriormente l' attacco manubrio).La sensazione in bici è totalmente differente difficile da spiegare, impossibile da quantificare senza dei test seri, devo specificare che il caad ha una combinazione di telaio in alluminio e ruote in alluminio con copertoncini mentre l' Imperiale ha una combinazione di telaio in carbonio e ruote in carbonio con tubolari, insomma i due estremi.Ad ogni modo per farla breve ho fatto il giro di Ca Tron a battito costante 16 km a 130 Bpm, nella versione precedente c'era 1.5 km/h di differenza circa tra Imperiale e Caad dico subito che dal Test il divario si è praticamente dimezzato, questo grazie sia all' aereodinamica migliorata e non di poco, sia al fatto che il vecchio Ultrega era decisamente un gruppo "stanco" mentre il nuovo Force è decisamente più giovane e forte.Mi sono reso conto che due bici "simili" sono impossibili da avere, o si hanno due bici esattamente uguali o si può arrivare ad avere 2 biciclette con le stesse misure ma profondamente differenti.Almeno adesso ho la sicurezza che ho due buone bici e questo è già qualche cosa, ho la sicurezza che l' Imperiale è leggermente migliore dal punto di vista della resa, ma che comunque avrei potuto avere ugualmente spendendo pochissimo una bici di altissimo livello con la Caad Force.Domani vorrei provare a fare i test scambiano le ruote, cioè mettendo le ruote in alluminio sul telaio in carbonio e mettere le ruote a profilo alto sul Caad e giù di test e comparazioni .....Ultima nota non da poco, a 130 Bpm che corrisponde il mio fondo lungo, 33 di media non sono per niente male, sinonimo che la condizione è buona e questa è la classica ciliegina sulla torta :-)))
DATI GIRO CON CAAD FORCE:
Tempo: 30:14Distanza: 16,50 KmVelocità media: 32.7 Km/hVelocità massima: 39.8 Km/h Bpm medi: 130
DATI GIRO CON IMPERIALE:
Tempo: 29:36Distanza: 16,48 KmVelocità media: 33.4 Km/hVelocità massima: 41.9 Km/hBpm medi: 135
FILE GARMIN DELL' ALLENAMENTO:

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog