Magazine

Pro Loco divina, muore e resuscita in 3 giorni

Creato il 10 dicembre 2011 da Pivo
Pro Loco divina, muore e resuscita in 3 giorniVi giuro, non volevo scrivere nulla, hofatto di tutto per trattenermi, mi sono anche fatto legare alla sedia, ma hosoltanto ottenuto il risultato di scrivere questo post a suon di capocciatesulla tastiera.
Tranquilli, ce la faccio a non fare ilretorico e non vi dirò quelle famosissime parole, state tranquilli.
Ad oggi, se per puro sfizio, uno leggessel’elenco dei rappresentati del direttivo della Pro Loco di Chatillon noterebbeche è quasi completamente composto da persone che a suo tempo avevo definito ilgruppo Tzan. Quindi, a quanto pare, tutti gli altri si sono dimessi dopo pocopiù di un anno dalla formazione della Pro Loco; c’è stato chi proprio non si èmai presentato, chi ha lasciato per altri impegni, chi perché non aveva vogliaed in fine, come tutti ormai saprete, altri tre hannocelebratogiornalisticamente le loro dimissioni.
Numerose sono state le voci, provenientidalla pancia del paese, che hanno accompagnato queste dimissioni.
Alcuni fans del complotto hanno sollevatoil dubbio che qualcuno avesse spinto i tre porcellini a dimettersi perdestabilizzare la Pro Locoe, con essa, qualche suo esponente che, a causa della visibilità che stavaacquistando, sarebbe potuto diventare un pericoloso avversario politico. O piùsemplicemente perché l’attuale presidente della Pro Loco si fosse schieratodalla parte sbagliata nella nostrana faida tra Guelfi e Ghibellini. Certo, icomplottisti potrebbero leggere le dichiarazioni del sindaco come prove dellaloro teoria ("orane parleremo in giunta e vedremo quale decisione prendere").Perchémai la giunta comunale dovrebbe occuparsi del direttivo della Pro Loco?
Ma ovviamente nessuno crede a questeteorie vero?????
Altri ancora hanno puntato sulla mania diprotagonismo delle tre grazie, altrimenti non si spiegherebbe il battagepubblicitario e giornalistico che è seguito alle loro dimissione. Se nonavevano più interesse o tempo, bastavano delle semplici dimissioni senzarisaltare agli onori della cronaca.
No!!! ci sono!!! secondo me hanno ragionecoloro che individuano nei tre dimissionari i tre Re Magi in partenza perBetlemme.
A quanto pare le ragioni che hanno portatoalle sopra citate dimissioni sono il dispotismo del DITTATORERICCARDO. Lo so, non sono state usate queste parole, ma il significato èquello, se uno stronzo lo farcisci di panna, resta sempre uno stronzo.
A ben guardare la Pro Loco, forse, un po’di nepotismo ci potrebbe anche essere, ma lo sapete voi, come lo so io, la Pro Loco è stata in piediprincipalmente grazie alla famiglia Donazzan e Pison, tutte e due intese insenso allargato. Certo, a questi vanno aggiunti un buon manipolo di volontari,tra cui spicca l’assessora che si è data e si da un gran da fare. Risulta,inoltre, che la Pro Locoabbia svolto bene il suo lavoro e che la banda bassotti non fosse moltopartecipe alle riunioni del direttivo. Che sia per questo motivo che non eranoa conoscenza delle decisioni del consiglio direttivo? Ma soprattutto, se tuttoil resto del direttivo non ha ravvisato questo problema non può semplicementeessere che le tre teste di Cerbero erano una minoranza che andava sotto aivoti????
Nonostante tutto la Pro Loco ci fa sapere checontinua a vivere e che con l’introduzione di un nuovo membro ha ritrovato ilnumero legale e continuerà ad operare. Lo so cosa state pensando voimaligni.... “ad entrare è stata la ragazza del presidente, visto che è undespota!”... ma quello che voi non sapete è che Riccardo ha contattato, inordine, tutti i partecipanti al suo gruppo, tra cui anche il sottoscritto, eche ad accettare è stata solo lei.
Però giuro che ce la faccio e non ve lodicoCe la faccioDai che ce la faccioSi che la faccioNo, non ce la faiE’ vero non ce la faccio e ve lo dico
IO L’AVEVO DETTO
Ps: come sempre il mio blog è aperto adeventuali chiarimenti e smentite, basta commentare il post e magari questavolta firmarsi o avete paura di qualche cosa?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog