Magazine Informatica

Programma di sostituzione della scheda grafica di iMac 27” [numeri di serie]

Creato il 20 agosto 2013 da Guideitech

imac1

Secondo una nota emessa al personale del Supporto, Apple ha aperto un programma di sostituzione riguardante la scheda grafica di alcuni iMac venduti a metà 2011. L’iMac in questione è il modello uscito nel maggio 2011 con processore Sandy Bridge e porte Thunderbolt. L’iMac è quello venduto tra il mese di Maggio e Ottobre 2012, quando Apple ha lanciato i modelli più sottili. Apple dice che la scheda AMD Radeon HD 6970M  (con configurazioni da 1GB e 2GB), montate su alcune versioni di iMac del 2011, potrebbero avere dei problemi:

Apple ha stabilito che alcune schede video AMD  Radeon HD 6970M utilizzati nei computer iMac da 27 pollici con processore 3,1 GHz quad-core Intel i7 e processore quad-core Intel i5 da 3.4GHz possono avere dei problemi, causando una distorsione del display del computer che può apparire con strisce bianco o blu con linee verticali, oppure può diventare completamente nero. I computer iMac con le schede video interessate sono stati venduti tra maggio 2011 e ottobre 2012.

Gli AppleCare, Genius Bar ed i rivenditori autorizzati Apple sono stati incaricati per verificare se gli iMac dei clienti evidenziano i problemi noti della scheda grafica. Sotto vi proponiamo un video di YouTube che dimostra alcuni dei problemi emersi.

I difetti sono stati documentati nel corso degli ultimi due anni sui propri Forum di supporto di Apple e gli iMac, per rientrare nel programma, devono avere le seguenti combinazioni di numero di serie:

Gli ultimi quattro caratteri del numero di serie devono contenere uno dei seguenti gruppi (per esempio, xxxxxxxxDHJQ):

DHJQ, DHJW, DL8Q, DNGH, DNJ9, o DMW8

DPM1, DPM2, DPNV, DNY0, DRVP, DY6F, F610

Se l’iMac rientra in una delle categorie dei numeri di serie indicati sopra ed è stato verificato di avere i problemi noti della scheda grafica, Apple sostituirà la scheda AMD gratuitamente fino a tre anni dalla data di acquisto del computer. Inoltre, se un utente iMac aveva già sostituito a pagamento la scheda grafica del proprio iMac, il cliente verrà rimborsato.

Questa non è la prima volta che gli iMac siano stati interessati da problemi legati ai componenti interni. Alla fine dello scorso anno, Apple ha annunciato un programma di sostituzione del disco rigido negli iMac venduti tra il 2009 e il 2011.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :