Magazine Diario personale

Pronosticatrice di Nobel

Da Icalamari @frperinelli

Alice Munro, Premio Nobel per la letteratura 2013 è stata il mio primo “Consiglio d’autore” su Cartaresistente:

Munro

A me non piacciono le cose semplici. Non lo faccio apposta, ma dopo un po’ mi annoio e lascio cadere il libro. A volte – ops – è caduto in qualche cassonetto. Certo, non sono neanche attratta da quelle saghe infinite, nelle quali se non ti fai degli schemi ti perdi per la strada, oppure da testi cervellotici con infiniti rimandi intelligenti, colti, oscuri e spesso un po’ (tanto) irritanti. La complicazione che mi piace è quella nella quale si respira vita vera. Lo scrittore, quello bravo, prende il suo vissuto e ce lo ripresenta combinato in mille modi, tanto che noi, lettori affezionati, finiamo col pensare: questo passa il suo tempo saccheggiando le vite della gente (da cui il famoso detto: “Scrittori e guardati”).
Adesso, Alice Munro. Non potresti mai dire la sua età, tanto meticolosa e intensa è la caratterizzazione dei suoi vari personaggi. Non ci riusciresti, se non badando a certi dettagli storici o ambientali. E questo è il bello, che a libro chiuso, e poggiato sopra il cuore ancora in affanno, ti accorgi che ti ha appena fatto fare un giro per la tua stessa vita. Incluso quel futuro nebuloso che da solo non sai figurarti. Allora avrà cent’anni, almeno. Forse Alice è un elfo, un essere soprannaturale. O un nome collettivo, una congrega di scrittori che fanno la staffetta da decenni. Chi lo sa. Di sicuro è donna. E brava. E anche tanto bella, a giudicare da come tutti si innamorano di lei.

«Leggete tutto di Alice Munro, ma per cominciare leggete Chi ti credi di essere? Sí, cominciate da quello».
Jonathan Franzen

Alice Munro “Chi ti credi di essere?” (Einaudi, 2012)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Compleanno

    Compleanno

    E così, preciso quanto un altro giro di giostra, un altro compleanno è andato. E’ stata una giornata intensa in cui sono stata circondata dall’affetto dei miei... Leggere il seguito

    Da  Harielle
    TALENTI
  • Anime vagabonde

    Anime vagabonde

    Ho un anima vagabonda, io. Chiedimi cosa mi rende felice e ti dirò camminare senza meta, esplorare l'ignoto, guardare con occhi curiosi qualcosa che non... Leggere il seguito

    Da  Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Io e SBrigolo

    Spesso si ha un sogno e non si sa di averlo. Strano ma vero, sì perché anch’io non sapevo di aver un sogno nascosto. Di che sogno parlo? Aver un camper. Ora ve... Leggere il seguito

    Da  Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Piccole donne crescono!

    Piccole donne crescono!

    In un pomeriggio di Maggio con tanto vento, in un mercoledì normale ed anonimo con  pochi compiti da svolgere, l’innocenza e l’improvvisazione pura ed... Leggere il seguito

    Da  Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Toilette, mise ,completo o outfit?

    Toilette, mise ,completo outfit?

    Con l’introduzione del saio bianco, corredato dal Crocifisso in legno molto semplice, legato in vita dal cordone bianco attorcigliato, venne finalmente a mancar... Leggere il seguito

    Da  Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Giochi da maschi, giochi da femmine ovvero L'impero colpisce ancora

    Giochi maschi, giochi femmine ovvero L'impero colpisce ancora

    Ieri la mia amica Valentina ha scritto un bel post sulle limitazioni date dai luoghi comuni nell'educare e far giocare i bambini maschi. Leggere il seguito

    Da  Valeskywalker
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO