Magazine Bellezza

Pronte per il parto? Cosa mettere in valigia?

Da Giardinodiarianna

Pronte per il parto? Cosa mettere in valigia?

http://www.mammesicresce.it

Tanto tempo fa (quasi agli albori di questo blog) avevamo scritto un post molto apprezzato sui cosmetici da utilizzare in gravidanza, ma ieri abbiamo ricevuto un'altra richiesta da una nostra cliente:
"Ma poi in ospedale cosa mi porto? "
e così abbiamo deciso di scrivere un post di consigli su cosa mettere nella valigia per l'ospedale (o cosa tenere a portata di mano se optate per il parto in casa).
ovviamente ci occuperemo solo della parte cosmetica, mentre per quel che riguarda abbigliamento e accessori vi consigliamo di consultare gli elenchi che di solito pubblicano direttamente gli ospedali! (ne potete trovare uno con tanto di Pdf da scaricare QUI)

Per la Mamma

L'odore della mamma sarà una delle prime cose che memorizzerà il bambino non appena uscito dalla pancia ed appoggiato sul petto, per cui è bene cercare di non alterarlo per non disorientare il bimbo nei giorni successivi e facilitare così un buon avvio dell'allattamento al seno e un buon feeling mamma-bimbo. Per questo motivo suggeriamo di mettere nel beauty un detergente da utilizzare sia per la doccia che per la detersione quotidiana che sia privo di profumazioni o con una profumazione lieve e poco persistente. Possono andare bene sia un sapone neutro (ad esempio il sapone all'olio extravergine de La Saponaria) sia un bagnoschiuma delicato e privo di profumazione come il Detergente Biodermico di Eos che potrà essere utilizzato anche come detergente intimo delicato.
Oltre al bagnoschiuma privo di profumazione e al detergente intimo è bene ricordarsi di portare un prodotto (meglio un olio biologico) da utilizzare sia sulla pancia sia sul seno. Se abbiamo passato gli ultimi 9 mesi a combattere le smagliature, non dobbiamo dimenticare che il rischio continua anche durante i mesi successivi al parto quando la pancia tornerà gradualmente alle sue dimensioni originali e per questo è opportuno continuare ad utilizzare un olio elasticizzante o una crema antismagliature, mentre per il seno inizierà il periodo più difficile con forti sollecitazioni da parte di un bambino ancora inesperto, per cui sarà indispensabile utilizzare un olio ricco di vitamina e e assolutamente privo di sostanze nocive. per questo motivo suggeriamo l'olio Intensive E di Eos (disponibile anche nella pratica confezione mini da 12 ml)
Ovviamente non dimenticatevi di portarvi dietro una crema viso molto idratante, poiche in ospedale di solito l'aria è molto secca (riscaldamento al massimo in inverno e aria condizionata continua in estate!) e quindi  avrete bisogno di una dose di idratazione in più, lo spazzolino e il dentifircio, un deodorante anch'esso privo di profumazione (possono fare al caso vostro il DeoLight di Eos, i deodranti della linea Kristall Deo di Sante Naturkosmetik o il deodorante di Fleur de Lune) e un burro cacao (da portarsi anche in sala parto per il travaglio perchè nell'attesa tendono a seccarsi le labbra).

Per il Bimbo

Alcuni ospedali offrono gratuitamente alle neo mamme una valigetta piena di minitaglie di prodotti per bambini. Di solito si tratta di prodotti che le più note case di prodotti prima infanzia offrono per farsi pubblicità, e il più delle volte si tratta di prodotti dagli INCI quantomeno discutibili. Il nostro consiglio è quello di utilizzarli SOLO se non potete farne a meno, e di portarvi da casa i vostri prodotti accuratamente scelti guardando la lista degli ingredienti! Tra i prodotti indispensabili da portarvi in ospedale ci sono sicuramente le salviette detergenti monouso. Alcune mamme non le amano sia per l'eccesso di rifiuti che producono (come tutti i prodotti usa e getta) sia perchè lasciano inevitabilmente residui di prodotto sulla pelle del bambino, ma quando vi troverete a dover far fronte alla condivisione del bagno con più persone e ad un bimbo che per le prime volte ha a che fare con pipi e pupu vi tornerà molto utile avere la possibilità di detergerlo senza dover aspettare che il lavandino sia disponibile per il risciacquo e scegliendo delle salviette dall'inci sicuro, come le salviette Biogenya Baby (disponibili anche nel formato pocket da 20 pezzi, che occupa poco spazio in valigia), potrete stare tranquille sulle sostanze che applicate sul bimbo (ne avevao già parlato QUI). Un altro prodotto indispensabile sarà la pasta pannolino, che nei primi giorni sarà bene utilizzare ad ogni cambio, soprattutto quando il bimbo farà la pupù (prima il meconio e poi le prime pupu molto acide). Sarà bene scegliere una pasta pannolino assolutamente prima di paraffine e olii minerali che potrebbero favorire eventuali irritazioni se la pelle non è ben detersa, e preferire prodotti contenenti aloe, ossido di zinco e olii vegetali lenitivi biologici (potete dare un'occhiata al nostro catalogo e scelgiere quella che vi soddisfa di più). Oltre a questi due prodotti sarebbe bene avere un detergente per pulire il culetto dai residui di meconio, ma se avete scelto per voi un detergente delicato, andrà benissimo anche per il bambino.
Se avete deciso di utilizzare i pannolini lavabili, il nostro consiglio è quello di aspettare di essere arrivati a casa per iniziare questa avventura perchè in ospedale avrete già le vostre difficoltà di gestione ed è bene semplificare il semplificabile! Pronte per il parto? Cosa mettere in valigia?
Nell'attesa del giorno fatidico vi suggeriamo anche di "studiare" un po' quali prodotti scegliere per il bagnetto leggendo il nostro articolo su La detersione del neonato, perchè è bene evitare i prodotti che contengono paraffina e lanolina, e come prepararvi a combattere la Crosta Lattea, ma soprattutto ricordatevi di organizzare lo spazio per il cambio del vostro bimbo. Dovrà essere un posto comodo, con tutte le cose a portata di mano e ben in vista per permettervi di compiere tutte le operazioni necessarie al cambio senza dovervi allontanare!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :