Magazine Tecnologia

Prossimi Mac con Retina Display? Gli indizi aumentano…

Creato il 11 maggio 2012 da Macfordummies @MacforDummies

Solitamente quando si tratta di rumors qui su MacForDummies lasciamo sempre perdere, specie se si tratta di voci infondate come la recente di un iPad da 7 pollici (più volte S. Jobs aveva ribadito che non uscirà mai!); ma una voce che dapprima sembrava infondata e frutto solamente di fantasie, ora si sta invece rivelando sempre più incalzante e ormai prossima: i Retina Display sui futuri Mac.

Andiamo con ordine: il primo Retina Display apparve su iPhone 4, poi arrivò sulla terza generazione di iPad; sostanzialmente per farla molto breve il Retina Display è semplicemente un display ad altissime risoluzioni, che in parole povere non ci permette o quasi di distinguere i pixel su display, con l’incredibile sensazione che lo schermo sia quasi una unica stampa a colori ultradefinita. I vantaggi sono ovviamente l’incredibile definizione e indirettamente un alleggerimento della fatica dei nostri occhi, che leggendo e visionando testo e immagini su un display così definito faticano molto meno.

La voce dapprima infondata sui possibili Macbook/iMac con Retina Display ora sembra sempre più fondata: già con Mac OSX 10.7.3 i più smanettoni trovarano le immagini dei cursori del mouse a ben più alte risoluzioni ed ora con Mac OSX 10.7.4 sono apparse le icone dei software integrati su Mac OSX ad altissime risoluzioni, esattamente il doppio! Qualcosa allora si sta davvero muovendo…Le icone degli applicativi erano tutte a 512×512, ora con MacOSX 10.7.4 sono a 1024×1024 (qui un esempio). Che risoluzione ci offriranno allora i prossimi Mac? Vedremo già qualcosa con i prossimi iMac/MacBook Pro? Attendiamo con ansia il WWDC di Giugno…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine