Magazine Lifestyle

Provato per voi: Elicina, la crema a base di bava di lumaca

Creato il 14 febbraio 2011 da Tenditrendy

ElicinaNEW
Era da quasi un anno che sentivo parlare di questa crema sul web.

La prima a trattare l’argomento è stata Clio che ha recensito sul suo canale youtube questa crema e le sue straordinarie qualità, per combattere i segni dell’acne e le macchie della pelle.

Qualche settimana fa ho così deciso di provarla, ordinandola dal sito Bioelisir.it al prezzo di 42 euro (ho preso la versione base priva di componenti idratanti).

Il prodotto è arrivato dopo pochissimo.

Impressioni? Tolta l’iniziale delusione dovuta alla micro confezione, ho iniziato ad usare questa crema e dopo pochissimi giorni ho constatato un’effettiva esfoliazione della pelle ed una leggera schiaritura della stessa. Il bugiardino infatti spiega dettagliatamente le proprietà di questa crema e del suo più importante componente, la bava di lumaca, del cui estratto la crema è composta per l’80%.

La crema contiene inoltre in forma naturale e biodisponibile Acido Glicolico, Allantoina, Collagene, Elastina, proteine e vitamine.

Un cocktail naturale alchemicamente fuso dalle sapienti mani della natura che esercita sulla pelle una naturale azione esfoliante (acido glicolico) permettendo una graduale eliminazione delle cellule morte, una forte azione nutritiva e antiossiodante (complesso proteico-vitaminico), una maggiore compattezza ed elasticità ai tessuti (elastina e collagene) e, cosa più importante, grazie all’allantoina, una eccezionale azione rigenerante.

Elicina promette di migliorare i segni dell’acne, le cicatrici, le macchie fino a sconfiggere quasi definitivamente segni più difficili come rughe e smagliature, il tutto senza fare alcun male alle lumache (la sostanza infatti è estratta dalla bava che questi animaletti disperdono sul terreno).

E voi avete mai provato Elicina? Quali sono i vostri risultati dopo qualche settimana di trattamento?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog