Magazine Bellezza

Quali ingredienti è meglio evitare nei cosmetici?

Creato il 28 settembre 2011 da Debyvany91
Buongiorno Bloggerine! Oggi parliamo di un argomento molto sentito: i peggiori ingredienti contenuti nei cosmetici, le motivazioni che spingono molte aziende ad utilizzarli ed il ruolo che il termine “naturale” ha assunto nel mondo della cosmetica tradizionale
Quali ingredienti è meglio evitare nei cosmetici?
Al giorno d’oggi il consumatore non è più consapevole dei suoi acquisti: moltissime aziende cosmetiche spacciano per naturali dei prodotti che non lo sono affatto. Come molte di voi sapranno, per poter utilizzare la dicitura “naturale” riferendosi ad un prodotto cosmetico è sufficiente che questi contenga una percentuale minima (pari al 5%) di ingredienti di derivazione vegetale. Questo significa nel concreto, che moltissimi prodotti apertamente dichiarati “naturali” non lo sono affatto poiché contenenti per la quasi totalità ingredienti di derivazione petrolchimica.
Le motivazioni che spingono molte aziende cosmetiche ad utilizzare ingredienti di derivazione chimica o petrolifera sono sostanzialmente economiche.
Per divenire delle consumatrici consapevoli non è necessario conoscere a memoria nome ed effetto di ogni ingrediente cosmetico (operazione impossibile considerata la vastità dell’argomento e la quantità di ingredienti impiegati nei cosmetici pari a 6205 sostanze differenti).
È sufficiente tenere a mente gli effetti delle sostanze più dannose reperibili in un prodotto cosmetico e consultare per ogni dubbio il Bio Dizionario (http://www.biodizionario.it/)
Prima di lasciarvi alla lista degli ingredienti più dannosi, voglio ricordarvi che la percentuale di presenza di un determinato ingrediente all’interno di un prodotto cosmetico è stabilita dalla sua posizione nella lista complessiva di tutti gli ingredienti in esso contenuti. Il primo ingrediente riportato è quello contenuto in maggior percentuale nel prodotto, l’ultimo è quello presente in percentuale minore. Di conseguenza, come si può facilmente dedurre, un ingrediente muta il suo grado di dannosità a seconda della sua percentuale di presenza.
Stampatevi questa lista, diffondete la voce e divenite anche voi consumatrici consapevoli!
-Petrolati, paraffine ed oli minerali: riportati con la consueta dicitura di Petrolatum, Paraffinum Liquidum e Mineral Oil sono dei derivati del petrolio che formano sulla pelle un film occlusivo che ne impedisce la traspirazione. Dal 2004 i petrolati sono classificati dalla normativa europea come “potenzialmente cancerogeni” (classe 2). La loro presenza è consentita nei cosmetici in determinati quantitativi ed il loro impiego è favorito dal basso costo di queste sostanze e dal loro apparente effetto “idratante”.
-SLS/SLES: per esteso “Sodium Lauryl Sulfate”/”Sodium Laureth Sulfate” sono dei tensioattivi contenuti prevalentemente nei prodotti di detergenza. Sono impiegati per il loro forte potere sgrassante che risulta eccessivamente aggressivo se non adeguatamente stemperato con ulteriori sostanze che non alterino la barriera idrolipidica della pelle. Il Sodium Laureth Sulfate, come suggerisce la desinenza in eth, deriva dal petrolio. Possono causare irritazioni e dermatiti nonché aumentare la secchezza della pelle.
- Parabeni: sono conservanti particolarmente economici. I più diffusi sono methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben e benzylparaben. Queste sostanze risultano dannose poiché penetrano intatte all’interno dei tessuti accumulandosi. Numerosi studi evidenziano il sospetto che siano elementi potenzialmente cancerogeni.
-Sodium Hydrozide: è soda caustica impiegata per il suo basso costo che, in associazione ad altri agenti chimici, provoca forti irritazioni alla pelle.
-Glicole propilenico: è un tensioattivo derivante dal petrolio, aggressivo sulla pelle e capace di danneggiare le membrane cellulari.
-Formaldeide: conservante definito con certezza cancerogeno da alcuni studi sul cancro effettuati nel 2004. Gli effetti sul breve periodo sono irritazioni, infiammazioni, in particolare delle vie respiratorie e delle mucose, disturbi della vista, nausea, eczemi. L'assorbimento prolungato può dare effetti genotossici e forme tumorali. La formaldeide è una molecola rilasciata da diverse sostanze come: Imidazolidinylurea, sodium hydroxymethylglycinate, imidazolidinyl urea (studi scientifici l’hanno collegata alla leucemia), diazolidinyl urea. Alcuni studi hanno rilevato quantità di formaldeide nei vaccini.
Attenzione anche a: Alluminio, Cocamide Dea-Mea, Siliconi e Cere Siliconiche (Dimethicone), PEG e PPG, Carbomer, Propylene Glycol
Sono sempre più sorpresa della capillare presenza di questi ingredienti in ambito cosmetico e farmaceutico.
L’aspetto a mio avviso più inquietante è la pessima informazione ed il tentativo di ingannare il consumatore medio incapace di rendersi autonomamente conto di ciò che si spalma sul viso quotidianamente!
E non mi riferisco unicamente a prodotti per il make-up ma anche a creme, dopobarba, detergenti, bagnoschiuma, shampoo e balsami nonché deodoranti e profumi.
Non pensate che il marchio noto e costoso di un determinato prodotto sia garanzia di ingredienti buoni! Molto spesso non è così!
Voi cosa ne pensate?
Attendo le vostre opinioni in merito, alla prossima!
DebyVany91


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 29 giugno: Lily Rabe

    giugno: Lily Rabe

    Padrona di casa, suora, strega: questi sono i personaggi interpretati da Lily Rabe nella serie American Horror Story. Mi piace perchè so immedesima con... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • LUNEDI 29 GIUGNO Astroamici bentornati all' oroscopo del giorno in pigiama! Prima di tutto vi devo dire che da oggi inauguro una nuova rubrica video su... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • 28 giugno: Kathy Bates

    giugno: Kathy Bates

    Se sei famosa per aver interpretato la più famosa stalker del cinema, allora devi essere davvero brava; e chiamarti per forza Kathy Bates. Ma lei è questo e... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • 27 giugno: Vera Wang

    giugno: Vera Wang

    Se siete vagamente romantiche e tendete a pensare che uno degli abiti più belli da indossare, sia quello da sposa, allora non potete non conoscere la festeggiat... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • L’ASTROPARADE di ROBERTA TURCI dal 29 GIUGNO al 5 LUGLIO 2015

    L’ASTROPARADE ROBERTA TURCI GIUGNO LUGLIO 2015

    L’evento astrologico saliente della settimana è la prima Luna Piena del mese (la seconda sarà il 31 luglio), che si forma nella tarda serata del primo giorno... Leggere il seguito

    Da  Astromanica
    PER LEI
  • Expo 2015

    T.COLIN CAMPBELL APRE IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ONCOLOGIA INTEGRATA Ha aperto lui, con una video conferenza da Los Angeles, il VII Convegno Internazionale d... Leggere il seguito

    Da  Nicla
    DIETE, PER LEI, SALUTE E BENESSERE

Dossier Paperblog

Magazines