Magazine Attualità

Quei miliardari della Corte Suprema Usa: e la chiamano giustizia

Creato il 20 giugno 2013 da Informazionescorretta

zcourtAlmeno cinque e forse ben otto dei nove membri della Corte Suprema degli Stati Uniti sono milionari, questo si è scoperto in base alle informazioni finanziarie recentemente rilasciate.

Non è possibile dire con precisione il valore di ogni giudizio, ma basti dire che nessuno di loro è messo male finanziariamente.

Ruth Bader Ginsburg vanta il più alto potenziale di patrimonio netto con 18,1 milioni dollari e Stephen Breyer è il secondo con 17,1 milioni dollari. Entrambi sono stati nominati dall’ex presidente Bill Clinton.

I funzionari federali sono anche esenti dall’obbligo di comunicare il valore delle loro case, rendendo il calcolo accurato ancora più difficile.

Sonia Sotomayor è salito a tra 1,7 e 10,3 milioni dollari, terzo posto in classifica. Sotomayor ha avuto l’incarico dal presidente Barack Obama.

John Roberts invece al quarto posto fu incaricato da George W. Bush.

Oltre allo stipendio, che potrebbero avere forse più alto nel settore privato, prendono molti soldi da conferenze, consulenze e specialmente investimenti multipli in diversi campi.

Notevoli anche le partecipazioni a fondo che investono in società di tecnologia in Cina, Hong Kong e Taiwan. Inoltre molti soldi entrano per rimborsi dei viaggi.

Tutto questo, elaborato dai giornalisti investigativi di Public Integrity è importante saperlo per due motivi: uno è capire che è possibile fare le pulci a chi governa, e anzi è assolutamente necessario per evitare ruberie ed eccessi. Il secondo è capire come il sistema liberale di divisione dei poteri porti a evidenti distorsioni con alcuni poteri che riescono a ingrassare mentre il resto della società impoverisce.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines