Magazine Società

Questadt

Creato il 16 agosto 2010 da Paz83

Se loro sono un governo Antimafia nei fatti perché non cominciano a contrastare quella che si insinua tra le loro fila e tra le fila della politica in generale, i vari “Senatori Questadt”? Il garantismo ci può stare, ma fino ad un certo punto. Io posso sentirmi garantista quanto volete nei confronti di uno sospettato, e ripeto sospettato, di collusione mafiosa ma mi sentirei ancora più garantista se costui, almeno momentaneamente, fosse messo in pausa dall’attività politica fino all’accertamento delle reali responsabilità. E questo non sarebbe giustizialismo ma un atteggiamento di semplice buon senso e responsabilità nei confronti dell’elettorato. Poi c’è la questione magistrati, cui danno un colpo al cerchio e uno alla botte: da un lato elogiano il loro lavoro di contrasto alla criminalità organizzata, dall’altro li privano dei mezzi d’indagine necessari al contrasto della mafia stessa e continuano a mantenere in piedi tutto un piano di delegittimazione nei confronti di quella stessa magistratura ogni volta che questa si avvicina con le sue indagini ad ambienti politici impedendone il lavoro. Insomma, va bene il contrasto alla mafia dei vicoli, ma non a quella nei palazzi? Allora mi viene da pensare che ci sia qualcosa che non quadra: come si può, con questi presupposti affermare la sconfitta di Cosa Nostra entro tre anni? Teniamo poi presente che Cosa Nostra non è l’unica. Sapete cosa penso io di questa dichiarazione? Penso che la campagna elettorale ricomincia ad entrare nel vivo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine