Magazine

Racconti | Una vita piena di sfumature – Il calore e la forza della felicità

Creato il 16 luglio 2013 da Molipier @pier78
Racconti | Una vita piena di sfumature – Il calore e la forza della felicità Chiara Franci Chiara Franci vedi altri articoli 16 luglio 2013 10:30

Il calore ti riscalda, ti culla dolcemente e ti dà sollievo ed energia; la felicità è senza dubbio un “generatore di energia” naturale potentissimo, capace di sciogliere i nodi e la rigidità di una sofferenza a suon di sorrisi e piacevoli sensazioni.

La felicità “vive” di ricordi e di costanti novità, mescolando il passato e il presente.
Forza genuina, rilassamento, spensieratezza, tutto alimenta una sana felicità quotidiana, aprendo tante possibilità a una solida realizzazione personale, in un presente che ama affacciarsi ad un futuro.

Sentire calore e sentirsi accolti da uno stato di serenità personale agevola un sano momento di benessere e ti purifica interiormente, senza bisogno di eventi complessi, ma privilegiando una semplicità di lettura dei risultati ottenuti, che ti fa vivere con naturalezza piccole ma importanti conquiste ,che segnano la tua quotidiana realtà.

La felicità non ha un colore ben definito, non la si può toccare, ma ti può dare una carica molto forte, capace di neutralizzare potenti eventi offensivi.

La felicità ama la naturalezza e la genuinità!

La felicità, è vedere “ l’arcobaleno”, senza bisogno di affacciarsi ad una finestra.

Felicità è sorridere.

Felicità è giudicare la bellezza di una giornata dall’alto del nostro benessere.

La felicità “vive” di ricordi e di costanti novità, mescolando il passato e il presente.

La felicità non ha un colore ben definito, non la si può toccare, ma ti può dare una carica molto forte capace di neutralizzare potenti eventi offensivi.

La felicità è senza dubbio un “generatore di energia” naturale potentissimo, capace di sciogliere i nodi e la rigidità di una sofferenza a suon di sorrisi e piacevoli sensazioni.

Leggi anche: Piccoli e grandi segni di rivincita

Chiara Franci, cultura, Racconti, sfumature

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog