Magazine Media e Comunicazione

Rai Way tonica nel giorno del debutto, fondi esteri nel capitale

Creato il 19 novembre 2014 da Digitalsat

Rai Way tonica nel giorno del debutto, fondi esteri nel capitaleGiorno speciale per Raiway che debutta in Borsa. Per l'esordio della la società attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la RAI non sarà consentita l'immissione di proposte senza limite di prezzo. Emozione e soddisfazione da parte dei vertici della Rai. A margine della cerimonia il direttore generale, Luigi Gubitosi, ha affermato che "il successo dell'offerta che porta questa mattina Rai Way a debuttare in Borsa "significa che c'è interesse per l'Italia, c'è interesse per le storie che potenzialmente possono avere successo". 

"E' una società solida - ha aggiunto Gubitosi - con un management di grande successo e credo (con riferimento ai fondi internazionali che hanno risposto all'offerta) che l'interesse di tutti i grandi nomi, nessuno escluso, sia un grandissimo riconoscimento alla qualità di Rai Way".

Con una battuta divertente il presidente di Rai Way, Camillo Rossotto, ha salutato l'esordio della società a Piazza Affari. "E' nato un maschietto, pesa 2,95 chili e la mamma sta molto bene, ha incassato 240 milioni di euro", ha detto. "Quando decidemmo di quotarci avevamo piena coscienza che c'era mare forza 7 - ha spiegato Rossotto riferendosi alle turbolenze dei mercati che hanno costretto altre società a ritirare l'Ipo - ma abbiamo cazzato le vele e siamo usciti in mare aperto convinti che saremmo tornati vincitori".  Commentando le recenti indiscrezioni di stampa secondo cui la società avrebbe presentato, assieme a un fondo, un'offerta non vincolante sulla gara per le torri Wind, Rossotto ha detto che "Rai Way è parte del processo in maniera attiva, è un processo che sta andando avanti", ha aggiunto, "vogliamo essere la maggior tower company italiana e abbiamo ambizione di crescita".
 
Il titolo della società delle torri della televisione pubblica ha aperto il suo primo giorno di contrattazioni in rialzo dell'1,15% a 2,97 euro. 

LA SCHEDA - RISULTATI OFFERTA DI VENDITA

Rai Way: Risultati definitivi dell'Offerta Globale di Vendita
Rai Way S.p.A. (''Rai Way'' o la ''Società''), la società del Gruppo Rai proprietaria della rete di trasmissione e diffusione dei segnali televisivi e radiofonici, di cui si avvalgono anche gli operatori telefonici, rende noti i risultati definitivi dell'Offerta Globale di Vendita promossa dall'azionista RAI - Radiotelevisione italiana S.p.A. (l'"Azionista Venditore") e finalizzata alla quotazione delle azioni ordinarie Rai Way sul Mercato Telematico Azionario (MTA), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
L'Offerta Globale si è conclusa con successo lo scorso 13 novembre 2014, con richieste per complessive n. 173.733.020 Azioni e una domanda che, al Prezzo di Offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. In base alle richieste pervenute nell'ambito dell'Offerta Globale, sono state assegnate n. 95.000.000 Azioni a n. 7.755 richiedenti. Tali Azioni sono rivenienti quanto a n. 83.000.000 Azioni dalla vendita da parte dell'Azionista Venditore e, per le restanti n. 12.000.000 Azioni, dall'esercizio integrale dell'Opzione di Over Allotment.
In dettaglio, nell'ambito dell'Offerta Pubblica: sono pervenute richieste per n. 16.818.000 Azioni da parte di n. 7.682 richiedenti, così ripartite:

  • n. 10.842.000 Azioni da parte di n. 6.708 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo;
  • n. 4.910.000 Azioni da parte di n. 409 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo di Adesione Maggiorato;
  • n. 1.066.000 Azioni da parte di n. 565 Dipendenti per adesioni al Lotto Minimo per i Dipendenti;

sono state assegnate n. 11.864.000 Azioni a n. 7.682 richiedenti nelle seguenti proporzioni:

  • n. 6.708.000 Azioni a n. 6.708 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo;
  • n. 4.090.000 Azioni a n. 409 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo di Adesione Maggiorato;
  • n. 1.066.000 Azioni a n. 565 Dipendenti per adesioni al Lotto Minimo per i Dipendenti.

Nell'ambito del Collocamento Istituzionale: sono pervenute richieste per n. 156.915.020 Azioni da parte di n. 73 richiedenti, così ripartite:

  • n. 60.319.300 Azioni da parte di n. 30 Investitori Qualificati in Italia;
  • n. 96.595.720 Azioni da parte di n. 43 investitori istituzionali all'estero;

sono state assegnate n. 83.136.000 Azioni a n. 69 richiedenti nelle seguenti proporzioni:

  • n. 27.641.000 Azioni a n. 27 Investitori Qualificati in Italia;
  • n. 55.495.000 Azioni a n. 42 investitori istituzionali all'estero.

La ripartizione delle Azioni tra il Collocamento Istituzionale e l'Offerta Pubblica è stata effettuata avvalendosi anche della facoltà di claw back prevista dal Prospetto Informativo.  Nessuna Azione è stata sottoscritta dai membri del Consorzio per l'Offerta Pubblica e/o dai membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale in conseguenza degli impegni assunti.
L'inizio delle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario è stato fissato con provvedimento di Borsa Italiana per mercoledì 19 novembre 2014.
L'Avviso integrativo relativo ai risultati dell'Offerta Pubblica e ai risultati riepilogativi dell'Offerta Globale sarà pubblicato su Il Sole 24 Ore e/o su Milano Finanza, oltre che sul sito internet della Società, il giorno 18 novembre 2014.
I Coordinatori dell'Offerta globale sono Banca IMI S.p.A., Credit Suisse e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A., che agiscono altresì in qualità di Joint Bookrunner del Collocamento Istituzionale insieme a BNP Paribas e Citigroup. Banca IMI svolge, inoltre, il ruolo di Responsabile del Collocamento per l'Offerta Pubblica e di SponsorLeonardo & Co. S.p.A. agisce in qualità di Advisor Finanziario della Società e dell'Azionista Venditore.  Gli Advisors legali incaricati dalla Società sono Bonelli Erede Pappalardo e Squire Patton Boggs, mentre Clifford Chance agisce in qualità di Advisor legale per i Coordinatori dell'Offerta Globale e Joint Bookrunner del Collocamento Istituzionale. La società incaricata della revisione legale dei conti di Rai Way è PricewaterhouseCoopers S.p.A..


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :