Magazine Attualità

Ranzo: La vendemmia diventa una operazione turistica

Creato il 08 settembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Ranzo: La vendemmia diventa una operazione turisticaRANZO- “ La vendemmia. da rito a prodotto turistico” è l’indovinato slogan con il quale “ Welcome you are in Liguria” cerca di promuovere il territorio ed i prodotti della nostra regione.
“ Abbiamo pensato- dicono gli organizzatori- di realizzare un Team Building in vigna per costruire nuove alleanze tra gli imprenditori della costa e quelli dell’entroterra e mettere in contatto fra loro le molteplici ed importanti realtà esistenti nel territorio”.
Con il motto: “Bisogna avere nuovi occhi per scoprire i tesori al di là del mare” si svolgerà a Ranzo (IM), il 20 settembre, il primo Team Building in vigna, una occasione che cercherà di trasformare la vendemmia in una occasione per pubblicizzare l’entroterra. L’attività seminariale rivolta agli imprenditori turistici sarà organizzata grazie alla collaborazione fra il Comune di Ranzo, il Centro di Formazione Turistico Alberghiero E. Miretti, l’ Elfo Liguria, l’Istituto Alberghiero di Alassio, con l’aiuto della Regione Liguria Assessorato Turismo, l’Azienda Marchisio S.p.A. di Pieve di Teco, le Cantine ranzesi A Maccia, Alessandri Massimo, Bruna, Deperi, Eredi Guidi Fiorenzo e La Casetta. Le attività in vigna saranno coordinate da Massimo Alessandri, Anna Maria e Francesca Bruna, Guido Bonfiglio, Lorena Siffredi, Paolo Deperi, Loredana Faraldi, Flavio Guidi, Mariangela Guidi e Augusto Manfredi ( delegato provinciale di Imperia dell’associazione italiana sommelier). “ Gli operatori economici della Valle Arroscia – dicono gli organizzatori- saranno coinvolti per costruire, insieme ai colleghi della riviera una nuova alleanza per il rilancio del binomio costa-entroterra. L’idea fondante del progetto, che vedrà la partecipazione attiva dell’assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri e del sindaco di Ranzo, Agnese Vinai, è quella di costruire nuove relazioni e nuovi contesti per comunicare e collaborare tra imprenditori e territori”. Il seminario improntato sulla tecnica del team building punterà a costruire, sia per la raccolta dell’uva, ma soprattutto per la realizzazione del nuovo prodotto turistico legato alla vendemmia in Liguria, un lavoro di squadra dove ogni membro del gruppo si senta indispensabile al perseguimento dello scopo comune: il rilancio del turismo ligure. Il progetto formativo, condotto dai docenti Franco Laureri e Luca Turli, vedrà la realizzazione di un videospot nel quale saranno evidenziate le peculiarità del pacchetto azzurro-verde. “ La location di Ranzo- dice il giornalista e gastronomo Adalberto Guzzinati- città del vino, e sede di importanti cantine, sarà la cornice nella quale imparare a trasformare la competizione in cooperazione per il ri-posizionamento della offerta ligure, sia sul mercato nazionale che internazionale”. L’obiettivo principale dell’iniziativa è quella di creare collaborazione fra gli imprenditori turistici della Costa e quelli dell’ entroterra e di rappresentare, attraverso l’integrazione delle due Ligurie, l’identità forte della regione che non è solo spiagge e mare, ma offre lo straordinario patrimonio di beni materiali e immateriali fatto di arte, saperi e sapori del nostro entroterra. Per coloro che volessero iscriversi, o avere maggiori informazioni sull’evento è possibile rivolgersi al Comune di Ranzo ( tel 0183 318085, posta elettronica [email protected]) oppure all’ Elfo Liguria ( tel 0182-559636 e:[email protected].
CLAUDIO ALMANZI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine