Magazine Attualità

Ranzo:100 imprenditori per il primo Team Building in vigna

Creato il 21 settembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Ranzo:100 imprenditori per il primo Team Building in vigna Con il motto: “Bisogna avere nuovi occhi per scoprire i tesori al di là del mare” si è svolto a Ranzo (IM),  il primo Team Building in vigna  di “Welcome you are in Liguria”. L’attività seminariale, rivolta agli imprenditori turistici, è stata  organizzata dal Comune di Ranzo,  dal Centro di Formazione Turistico Alberghiero  E. Miretti, da Elfo Liguria e dall’Istituto Alberghiero di Alassio,  in collaborazione con Regione  Liguria –  Assessorato Turismo, l’ Azienda Marchisio S.p.A.  di Pieve di Teco e  le Cantine ranzesi A Maccia,
Alessandri Massimo,  Bruna, Deperi, Eredi Guidi Fiorenzo e  La Casetta. Le attività in vigna sono state coordinate da  Alessandri Massimo,  Anna Maria  e Francesca Bruna, Guido Bonfiglio, Lorena Siffredi, Paolo  Deperi, Loredana
Faraldi, Flavio Guidi,  Mariangela Guidi e Augusto Manfredi delegato provinciale di Imperia dell’associazione italiana sommelier. Il primo seminario all’aria aperta, si è sviluppato nei vigneti e nelle cantine della città del vino della Valle Arroscia ed ha visto imprenditori e docenti passare, “dal dire al fare”. Per stimolare e favorire la  collaborazione tra imprenditori di costa
ed entroterra, Franco Laureri, coordinatore del progetto formativo, ha scelto la formula del team building e il contesto dei filari e dei panorami mozzafiato di Ranzo. Obiettivo dichiarato dell’educational  dimostrare che la vendemmia può essere un prodotto turistico e che l’entroterra è il valore aggiunto in grado di innovare l’offerta climatico balneare della costa. Stare e fare insieme è stato il filo conduttore del seminario “La vendemmia da rito a prodotto turistico” che ha visto gli imprenditori di Ranzo e quelli della riviera lavorare gomito a gomito, dalle 14.00 alle 22.00, per il rilancio del nostro turismo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine