Magazine Creazioni

Realizziamo origami di san patrizio

Da Ideamamma

REALIZZIAMO ORIGAMI DI SAN PATRIZIO

Prima di dedicarci interamente alla Festa del Papà, oggi ho deciso di trascorrere un pomeriggio in tranquillità; abbiamo degli amichetti a casa ed insieme proveremo a fare degli origami. Li adoro, si tratta di un passatempo impegnativo perché non sono facili da fare ottenendo dei buoni risultati; quello di oggi però sarà semplice. Faremo merenda e dedicheremo del tempo alla semplicità, alla calma e all’autocontrollo perché questi sono i requisiti che servono per provare a fare gli origami.

Partiamo dal presupposto che non ho mai utilizzato fino ad oggi la carta per origami perché non penso di essere ancora così brava; non posso però nascondere la mia passione per questa tecnica. Penso sia bello vedere come un foglio possa modificarsi e soprattutto la calma che serve per realizzare le diverse pieghe, in un verso e nell’altro, fino alla figura completa; è una tecnica di rilassamento che mi piace fare con i miei bambini per insegnargli la calma, la pazienza e incrementare la manualità.
Oggi con un foglio verde abbiamo realizzato un semplicissimo trifoglio con alcuni compagni di classe; alcuni di loro non avevano mai provato questa tecnica ed erano un pò scettici nel trascorrere del tempo seduti al tavolo a manipolare un foglio ed invece alla fine… hanno scoperto un mondo immenso e divertente!

REALIZZIAMO ORIGAMI DI SAN PATRIZIO

Bastano poche pieghe come si vede dalle foto:
- serve un quadrato verde;
- pieghiamo a metà in un senso…
- e poi nell’altro ottenendo delle pieghe che formano 4 piccoli quadrati;
- ora ripieghiamo verso il centro ottenendo un triangolo;
- disegniamo con una matita due semicerchi, in alto e in basso:
- tagliamo lungo i segni della matita per poi aprire e vedere il risultato finale al quale abbiamo aggiunto come gambo del quadrifoglio una cannuccia verde inserendola in un buco creato proprio al centro dell’origami.

REALIZZIAMO ORIGAMI DI SAN PATRIZIO


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog