Magazine Cultura

Recensione: Cacciatori nelle tenebre

Creato il 11 giugno 2013 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Cacciatori nelle tenebre
Cacciatori nelle Tenebredi Rhyannon Byrd
Prezzo Brossura: € 5,40
Prezzo e-book: € 4,99
Editore: Harlequin Mondadori
Pagine: 320
Titolo originale: Rush of Darkness
Genere: Paranormal romance, sentimentale mitologico
Primal Instinct Vol.7
Da quando Seth McConnell l'ha liberata dai crudeli esseri che la tenevano prigioniera, Raine Spenser ha un unico obiettivo: dare loro la caccia ed eliminarli uno per uno. E poiché si tratta di una missione rischiosa e costellata di pericoli, nella sua vita non c'è spazio per alcuna distrazione. Eppure non riesce a togliersi dalla mente il bellissimo guerriero dagli occhi verdi e dal sorriso sexy che l'ha salvata e l'inspiegabile, rovente attrazione che ha provato per lui. Così, quando Seth ricompare misteriosamente sulla sua strada, si ritrova combattuta tra la necessità di accettare il suo aiuto e l'esplosiva passione che vibra tra loro. Ma come può fidarsi di un uomo che in passato ha cercato di distruggere la sua razza?

Recensione: Cacciatori nelle tenebre
Primal Instinct è una saga composta in totale da otto romanzi, ognuno vede come protagonisti una coppia diversa e la storia di questi personaggi principali potrebbe essere affrontata anche autonomamente, nelle dinamiche di coppia infatti non ci troviamo di fronte a colpi di scena imprevedibili. Premesso questo ci sono due fattori, oltre alla bravura di questa nota scrittrice, che rendono a mio avviso questa saga valida e molto ben articolata, il primo è la trama trasversale di questa serie che di volta in volta si rivela magnifica e costruita alla perfezione, tanto che alle affezionate della Ione ricorderà l’universo di Demonica. Il secondo fattore sono i personaggi e la loro caratterizzazione, se dal punto di vista fisico forse abbiamo qualche stereotipo nei caratteri e negli atteggiamenti scopriremmo una maestria non comune nel descriverli e renderli quasi reali. Il settimo volume vede concludersi una parte importante e sostanziosa degli sviluppi della guerra tra creature soprannaturali finora raccontata e ancora una volta ci si ritrova ad apprezzare la cura e lo studio mitologico che sta alla base e nei piccoli particolari che rendono unico il racconto. Al contrario di molte saghe non vi è una risoluzione frettolosa degli elementi caratterizzanti e la cross line principale viene trattata con i giusti tempi, inserendo bene la storia in questo caso di Rayne e Seth e con molte apparizioni anche dei personaggi incontrati nei romanzi precedenti. Dalla quarta di copertina si pensa di trovarsi di fronte al classico romance per adulti ma il lato sentimentale e romantico seppur facendo parte integrante dei libri è supportato da una trama urban fantasy molto originale, che riprende solo pochissimi cliquè e li rielabora in un contesto del tutto nuovo. L’esempio ideale è Rayne metà vampiro e metà sensitiva, creature che nell'immaginario collettivo sono decisamente sfruttate ma descritte in questo caso in modo così dettagliato e innovativo da rendere la protagonista unica come sono uniche tutte le creature mitologiche descritte nel libro. Una saga eccellente e vi assicuro che nonostante sia quasi giunta al termine arrivati alla fine di questo romanzo vorreste che durasse di più!
Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: frappè ai frutti rossi
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Recensione: Cacciatori nelle tenebre
Leggende e destino non sono mai stati cosi sexy!“
Primal Instinct
0. Edge of Craving, 2009 (e-book prequel in Inglese )
1. Edge of Hunger, 2009 (Tenebre nel cuore, 2012)
2. Edge of Danger, 2009 (Il richiamo delle tenebre, 2012)
3. Edge of Desire, 2009 (Tenebre e sangue, 2012)
4. Touch of Seduction, 2010 (Profumo di tenebre, 2012)
5. Touch of Surrender, 2010 (Tenebre e passione, 2013)
6. Touch of Temptation, 2010 (Prigionieri delle tenebre, 2013)
7. Rush of Darkness, 2011 (Cacciatori nelle tenebre, 2013)
8. Rush of Pleasure, 2011
La collana Bluenocturne è distribuita in edicola, quindi per chi si fosse perso l’uscita o anche solo per comodità, i libri sono reperibili nel fornitissimo store del sito ufficiale.
Questo invece il link al sito mondadori dove potrete trovare un interessante approfondimento sulla serie!
Recensione: Cacciatori nelle tenebre

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine