Magazine Serie TV

Recensione | Castle 8×12 “The Blame Game”

Creato il 25 febbraio 2016 da Parolepelate

Ragazzi che puntata questa settimana!
Giusto nella scorsa recensione avevo detto che mancavano i casi belli e loro mi tirano fuori questo capolavoro di episodio. Che meraviglia. L’ho adorata letteralmente e non mi ricordo più da quanto tempo non succedeva che io non staccassi gli occhi dallo schermo durante un episodio di Castle. Mi sono volati questi 40 minuti, davvero. E’ stato un mix perfetto di tanti elementi che hanno portato ad un risultato eccellente.

La base di tutto è sicuramente il caso che è centrale nell’episodio. Io amo gli autori di Castle perché certe volte partoriscono delle trame semplicemente geniale che riesco comunque a risolversi in un solo episodio senza lasciare insoddisfatti gli spettatori. Sono riusciti ad elaborare dei trabocchetti davvero geniali e a creare un clima costante di suspense. Tutta la trama è stata pianificata nei minimi dettagli e si vede.

Mi è piaciuta molto la contrapposizione tra il modo maschile e quello femminile di affrontare una stessa situazione. Forse è stato trattato con un po’ di cliché ma, come dice Mark Sloan in Grey’s Anatomy, c’è un motivo per cui i cliché esistono: perché funzionano. Ci viene mostrato come gli uomini puntino tutto sull’azione e nonostante Castle si dimostri più riflessivo degli altri è comunque più impulsivo delle donne.

Recensione | Castle 8×12 “The Blame Game”
Questo è dimostrato dal fatto che Beckett e le altre due donne non si trovano mai effettivamente in pericolo di vita, soprattutto grazie all’astuzia di Kate nel togliere i proiettili dalla pistola, mentre Castle e gli altri uomini per quasi tutto il tempo rischiano la vita a causa di scelte sbagliate che continuano a susseguirsi. Lo stesso parallelismo uomo/donna viene mostrato anche nel momento di uscire dalle rispettive stanze infatti vediamo gli uomini puntare tutto sulla forza mentre le donne utilizzano l’astuzia. Tra l’altro apriamo una parentesi sul fatto che Kate abbia costruito una bomba così su due piedi?  Ma quanto può essere eccezionale questa donna? Mi piace comunque che entrambe gli approcci arrivino allo stesso punto. Si mantiene un perfetto equilibrio tra le parti e si dimostra che non esistono modi di agire giusti o sbagliati in assoluto; esistono modalità diverse che possono tranquillamente portare allo stesso risultato.

Recensione | Castle 8×12 “The Blame Game”
Recensione | Castle 8×12 “The Blame Game”
Il finale mostra tutta la perfetta sintonia fra Castle e Beckett. Si trovano sulla stessa lunghezza d’onda e agiscono in modo quasi sinergico. Rick e Kate sono due ingranaggi che si incastrano e funzionano alla perfezione. Basta uno sguardo per intendersi e ormai siamo anche oltre il completarsi le frasi a vicenda. Sono davvero una delle coppie meglio riuscite. Ovviamente sapevo che nessuno dei due avrebbe scelto di far morire l’altro. Loro sono una cosa sola e nessuno li potrà dividere in nessun modo. Sceglieranno sempre e comunque di restare l’uno accanto all’altra qualsiasi sia il pericolo che incombe su di loro.

Se devo trovare un difetto al caso è sicuramente il fatto che l’identità del colpevole fosse palese sin da subito. Per me era evidente già quando proprio lui è stato punto dall’ape ed è diventato chiarissimo quando ci è stato mostrato che c’erano quattro uomini e solo tre donne. Ok, si era presentato come pastore ma anche gli uomini religiosi hanno delle persone care. Perché proprio lui non avrebbe dovuto avere nessuno? Ovviamente poi tutti gli altri indizi indicati da Castle e Beckett non hanno fatto altro che avvalorare la mia ipotesi.

Recensione | Castle 8×12 “The Blame Game”
Mi è piaciuta anche la scena finale di Alexis. Forse per la prima volta mi sono messa nei suoi panni e mi sono resa conto di quanto possa essere complicata la sua vita. Vive costantemente con la paura che a suo padre possa succedere qualcosa ed effettivamente non è lei ad essere eccessivamente apprensiva. Rapimenti, sparatorie, sparizioni, assassini spietati: non c’è niente che non sia successo a Castle. E’ vero Rick è bravo e sa cavarsela ma questo non toglie che sia quasi costantemente in pericolo di vita. Comunque io davvero adoro il personaggio di Alexis e spero che possa avere molto più spazio. Mi piacerebbe tantissimo vederla collaborare con quelli del dodicesimo; ne ha tutte le competenze e come ha detto Ryan è la loro risorsa migliore.

Alla bellezza di questa puntata infine contribuiscono il non aver visto Vikram, che continuo a non sopportare, e la scena finale Caskett che fa sempre bene e ci ripaga di tutti gli anni passati a shipparli.

Recensione | Castle 8×12 “The Blame Game”

Voto 9/10

Vi lascio il promo del prossimo episodio

Ringraziamo: Castle su Subsfactory | TelefilmSeries.Com | Serie Tv, che passione ღ | Serial Lovers – Telefilm Page | • Thank you; Always • Castle • | Castle Lovers | Castle Always Italy • Vital Scenes & Others | Stana Katic Italia | Tutti pazzi per Castle. | Castle; a deadly game <3"><3"><3"><3"> <3"><3"><3"><3"><3 | Stana Katic & Sandra Bullock | ~ ωe αre the Cαstle Generαtion. | ∞ Telefilm addicted | CASTLE-DETECTIVE TRA LE RIGHE | All you need is Telefilm • | – Telefilm obsession: the planet of happiness – | DemiMovie | Serie Tv Mania | Castle Italia | Film & Serie TV | Serie tv, la nostra droga | And. Yes, I love telefilms and films ∞ | Diario di una tv series addicted  | Series Generation | I Love Film and Telefilm | Serie Tv News


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog