Magazine Libri

Recensione, Grande Amore di Ann Brashares

Creato il 27 agosto 2011 da Glinda
Qualcuno mi ha fatto notare che parlo di questo libro su ogni canale che ho a disposizione, altri hanno sorriso all'idea di me che centellinavo le ultime venti pagine nella speranza che non finissero mai, altri ancora hanno confermato i miei sentimenti rispetto a questa storia. Ora è finalmente arrivato il momento di esprimere tutti i pensieri e le sensazioni che Grande Amore di Ann Brashares mi ha trasmesso! Presentato come il primo libro di una trilogia, che però non ha ancora avuto un proseguo, questo romanzo ha subito fatto centro negli USA ed è stato immediatamente opzionato dalla casa cinematografica Regency che nel 2012 ne farà un film.

Recensione, Grande Amore di Ann BrasharesEditore: Newton e Compton  Autore: Ann Brashares Titolo: Grande amore Prezzo: 6,90 euro Pagine: 289Il mio voto:
Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La sua “memoria” – la capacità di ricordare le sue tante vite passate – è per lui un dono ma anche una maledizione. Sophia ora si chiama Lucy, è una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che in passato si siano amati e poi siano stati separati da una forza misteriosa. Ma lui sa che si sono conosciuti molto tempo prima, nel 541 d.C. e nel corso dei secoli Daniel l’ha sempre rincorsa pur di stare insieme a lei: sulla via per la Cappadocia nel 776, nell’Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci momenti che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella forza oscura è pronta a separarli. Un romanzo magico, un’avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una, ma tante vite, inseguendo l’unico, vero, grande amore. La mia recensione   Grande Amore è un romanzo intenso e avvolgente, in cui perdersi senza paura di rimanerne delusi, almeno lo è stato per me. Ann Brashares ha dato vita a un'avventura straziante e romantica come poche, senza scadere in banali cliché che sanno di già letto. A prima vista la trama potrebbe in qualche misura ricordare la Fallen Saga di Lauren Kate, i  nomi e le tematiche in effetti li accomunano, ma trovo che sia solo una semplice coincidenza. Infatti il libro in sé non condivide nulla di realmente significativo con quello della Kate, se non appunto i classici riferimenti all'amore eterno e la reincarnazione che tuttavia vengono affrontati in moltissimi libri, come Evermore di Alyson Noel e Amore Immortale di Cate Tiernan, per citarne alcuni. http://data.whicdn.com/images/13939303/tumblr_lltksrMZCE1qirrlbo1_400_thumb.jpgLa narrazione del libro è alternata tra presente e passato storico, in prima e terza persona, e ad alternarsi sono anche le voci di Daniel e Lucy, che raccontano la loro dolce e amara storia. Il protagonista indiscusso, la colonna portante del libro, quello a cui irrimediabilmente ci si affeziona di più è Daniel, la cui anima risale al 500 d.C. e che ci accompagna in un affascinante quanto realistico viaggio nei secoli.  Lo spirito di Daniel è antico e possiede "la memoria", un dono e una condanna che in pochi condividono; nel mondo della Brashares ogni anima è destinata a reincarnarsi in un moto perpetuo, ma solo poche ricordano le proprie esperienze da vita in vita. La maestria con cui l'autrice ci apre le porte della sua teoria sulla reincarnazione è notevole e mette immediatamente a proprio agio il lettore, tascinandolo in una fluida storia in bilico tra realtà e fantasia. Sin dalla prima vita che ricorda, quella che per usare le sue parole "portò alla formazione della sua strana memoria", Daniel ha conosciuto Lei, un'anima a cui si è legato con un sentimento forte e straziante. Nato dal peccato di un efferato atto di guerra, alimentato dal rimorso e dal senso di colpa, il sentimento che lo lega a Lei, vita dopo vita, si trasformerà in amore.   http://data.whicdn.com/images/13939117/tumblr_lql5vwvVgO1qe4xmjo1_500_thumb.jpgDaniel narrerà di ogni suo breve e intenso incontro con Lei, ognuno così triste e profondo, da lasciare senza fiato. La Brashares non ha voluto dar vita alla solita storia d'amore e reincarnazione in cui i due protagonisti si incontrano e si uniscono in ogni  loro esistenza; ha invece deciso di mantenere una coerenza e un realismo ammirevoli, arricchendo il libro di un forte carico emotivo. Daniel e la sua "anima affine" si incontreranno molte volte in luoghi e corpi diversi: lui un bambino lei un'anziana signora, lei una piccola ladra lui un ricco mercante, lui morente lei nel pieno della vita; in ogni esistenza lui vorrebbe poter redimersi dal peccato commeso nei confronti di Lei, in ogni vita lui ricorda e Lei no.In una vita speciale però, quella in cui Lei sarà Sophia, il bisogno di Daniel proteggere colei che una volta aveva ferito, si trasforma nell'amore più grande che si possa provare. La passione che la Brashares ha riservato per i capitoli in cui Daniel e Sophia si incontrano per la prima volta, è profonda, vibrante e palpabile. La loro separazione insostenibile. Quell'amore cambierà per sempre l'esistenza "eterna" di Daniel, che da quel momento ricorrerà Sophia sino ai giorni nostri, pur di stringerle la mano una sola volta. http://data.whicdn.com/images/13939165/tumblr_lnk16yLHq61qh16iso1_500_thumb.jpgNel presente le due anime si ritroveranno nella bella Virginia trai, i banchi di scuola, lui Daniel e lei Lucy, per la prima volta quasi coetanei. A Daniel sembrerà tutto così bello, così facile e a portata di mano, da lasciare che la passione prenda il sopravvento. Le storie del ragazzo per cui lei sospirava in segreto, spaventeranno Lucy spingendola via da lui.   Il libro spazia in un arco temporale molto lungo, dagli anni delle superiori a quelli della laurea, ma lo fa con leggerezza e coerenza, con capitoli brevi e salienti. Le vite dei due protagonisti, lontani eppure indissolubilmente uniti, prenderanno strade inaspettate: mentre Daniel crederà di aver perso ogni speranza con Lucy, lei si immergerà con tutta sé stessa nei ricordi. I due si cercheranno, si perderanno, si chiameranno con il cuore, in una giostra di sentimenti che toglie il respiro, mentre una presenza malvagia trama alle loro spalle.http://photo.goodreads.com/books/1307512606l/7135858.jpgGrande Amore è un libro adulto, maturo ma anche ingenuo e delicato come solo un buon libro d'amore può essere. Lo stile della Brashares, di cui non avevo mai letto nulla prima d'ora, che è poetico e fluido, incanta per la semplicità e la magia che trasmette. Alcuni passaggi mi hanno letteralmente stregata, portandomi a leggerli più e più volte. Ammetto che in alcuni capitoli, in particolar modo quelli in cui la voce narrante è Lucy, il potere delle parole dell'autrice perde di mordente causando un calo d'interesse nel lettore, ma fortunatamente si tratta di parti brevi. Ho apprezzato la caratterizzazione di alcuni personaggi secondari, come Ben per dirne uno, che trovo molto interessante. La Brashares ha dato il meglio di sé con la caratterizzazione del personaggio principale: Daniel. Lui non è l'immortale bello e impossibile a cui i libri ci hanno abituato; è un'anima antica in un corpo di uomo, a volte bello e talentuoso, a volte grasso e sgraziato. Ciò che colpisce in Daniel è la sua profondità, la tridimensionalità che lo rende reale agli occhi del lettore. Dopo aver vissuto per secoli, la sua identità è sfaccettata e affascinante, a differenza di molti protagonisti "immortali" di altri libri. La sressa preziosa coerenza si trova nella narrazione e nella teoria dell'immortalità dell'autrice. Che dire? Aspetto il seguito con ansia!Peccato per i refusi che sono sparsi per tutto il libro. an>storie d'amore strazianti, non può perdersi questo gioiello per niente al mondo. I più giovani forse potrebbero trovarlo meno dinamico di tanti altri libri.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :