Magazine Cultura

Recensione: Il diario di London Lane

Creato il 17 agosto 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Il diario di London Lane
Il diario di London Lanedi Cat Patrick
Prezzo di copertina: € 9,90
Editore: Fazi
Pagine: 350
Formato: Rilegato con sovraccoperta
Lingua: Italiano
Lingua originale: inglese
Titolo originale: Forgotten
Traduzione: Silvia Pellegrini
Genere: mistero, paranormale, romantico
«L’idea che sta dietro questo romanzo è pura genialità». «The Guardian»

«Con un pizzico di fantasy e una pennellata di mistero, Cat Patrick cattura il lettore sin dalla prima pagina». «Publishers Weekly»
Cosa accadrebbe se ogni giorno ci svegliassimo senza alcuna memoria del passato, se i nostri ricordi non fossero altro che frammenti di futuro?
London Lane ha sedici anni e ogni volta che si addormenta sa che al risveglio, l’indomani mattina, il suo mondo sarà svanito. Ogni notte, precisamente alle 4:33, perde ogni traccia della memoria della giornata che ha appena trascorso e quando si risveglia è in grado di “rivivere” solo scene che riguardano il suo futuro. Un diario su cui annotare tutti gli avvenimenti della giornata è l’unico mezzo, insieme al sostegno della sua migliore amica e di sua madre, per tenere insieme la sua vita. Quando London conosce Luke, un nuovo studente del suo liceo, qualcosa dentro di lei cambia: inizia a essere tormentata da strani incubi che sembrano perseguitarla anche durante il giorno. Si tratta di tetre previsioni o traumi legati al passato? La strana forma di amnesia che affligge London può essere in qualche modo curata? Perché non riesce a vedere Luke nel suo futuro?
Recensione: Il diario di London Lane
L’idea alla base di questo romanzo è innovativa e ai limiti del geniale, non tanto per il dimenticare il passato ogni giorno che è stato declinato in mille modi, ma per il rapporto simbiotico tra visioni del futuro, ricordi e mente umana. L’intreccio riguardante la vita e la scoperta della storia della protagonista è accattivante e scritto in maniera così coinvolgente e veloce che questo libro si legge in tempi brevissimi. Mi spiace dirlo ma nonostante questo e nonostante avessi grandi aspettative date queste premesse , personalmente ho trovato parecchi punti che stonano. Passando sopra al più abusato dei cliché, la sedicenne troppo matura e troppo cosciente della situazione, a questo oramai siamo abituati in questo genere di romanzi, quello che più mi ha infastidito è stato che nonostante l’idea nuova e molto bella e una storia personale valida tutto giri attorno a pochi elementi, sembra quasi che in questo romanzo ci sia un’ottima struttura ma che poi si perda nel nulla. Il mio parere non toglie assolutamente che sia un libro valido ma soprattutto adatto alle lettrici giovani, dato il prezzo conveniente è una buona lettura e soprattutto originale nell’universo di fantasy ormai standardizzato. Il libro è totalmente autoconclusivo e, anche se il finale è decisamente semplicistico, contiene molti elementi validi riuscendo a narrare una storia giovane sul filo del rasoi tra giallo psicologico, storia d’amore molto dolce tra i protagonisti, rapporti familiari e misteri e quel tocco di paranormale che è solo accennato e mai fuori luogo. In questo romanzo probabilmente non ci si deve soffermare sui particolari o sulle scelte dell‘autrice, la parte dei ricordi futuri infatti e sviluppata pochissimo, ma và preso come una lettura d’intrattenimento, molto rapida e coinvolgente senza troppe pretese. Finchè si legge infatti il libro scorre rapidissimo e in maniera piacevole, quando ci si ferma a pensarci si trovano delle piccole discrepanze che però non ve lo faranno apprezzare di meno, io forse, data la trama molto bella, avevo troppe aspettative ma voi siete avvisati, godetevelo e non ve ne pentirete!
Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: Tè verde all'ananas
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Recensione: Il diario di London Lane
“Un diario originale che appassionerà i più giovani!”
Recensione: Il diario di London Lane

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine