Magazine Cultura

Recensione: Il libro della vita

Creato il 15 febbraio 2015 da Annalisaemme @annalisaemme

Recensione: Il libro della vitaIl libro della vita
di Debora De Lorenzi

Prezzo Brossura: € 14,98
Prezzo Brossura: € 0,99
Editore: Amazon Media
Pagine: 226
Genere: Fantasy
Cosa si è disposti a sacrificare per poter ricominciare?
Faith Laveau lavora presso un giornale del Connetticut. E proprio mentre sta stilando un suo articolo accade ancora quella cosa imprevista e incontrollabile. Qualcuno di invisibile, ma non irraggiungibile, pronuncia il suo nome. È un richiamo forte e insistente. Pungente e terribilmente meraviglioso. Questa volta però Faith non resiste e si precipita, nel mezzo di un tornado, al suo piccolo, misterioso villaggio, avvolto dagli arcani della profonda provincia di New Orleans. Qui, insieme con l’inseparabile gemella Stephanie, si trova a scoprire (o riscoprire?) un mondo fatto di vere e proprie arti magiche, le più antiche, le più potenti. Qui l’antica lotta tra bene e male, illuminata dalla seducente luce del Woodoo, si colora di tutte le tinte dell’amore, della passione, del desiderio e della vita. Un baule e un libro sono le colonne su cui si poggia il palcoscenico di una storia decisamente ben orchestrata, capace di offrire improvvise e inaspettate impennate narrative che non lasciano spazio neppure al respiro.


Recensione: Il libro della vitaIl libro della vita è un romanzo molto strutturato e diverso dal solito, l'autrice ha veramente molto talento e una rara bravura nel descrivere atmosfere e sentimenti intensi con uno stile fuori dal comune. L'ambientazione è immaginaria ma risente fortemente dell'influenza della tradizione della suggestiva New Orleans, di credenze e tradizioni legate al voodoo che sembrano più reali che mai. Molti sono i misteri che pervadono il romanzo e la parte relativa all'occulto denota uno studio approfondito delle arti magiche, un fantasy fuori dagli schemi classici che parte da temi conosciuti rivisitandoli in chiave del tutto nuova ed inaspettata, ma mai banale. Anche la protagonista è al di fuori di ogni stereotipo, com'è originale anche la scelta di alternare il suo punto di vista a stralci di diario o di giornale che approfondiscono le vicende. La parte predominante del romanzo è ovviamente la componente fantasy anche se all'interno di questo libro si possono trovare dei messaggi trasversali e la trattazione dei temi più disparati intrecciati alla perfezione tra loro. Aspetti inquietanti, amore, avventura e passato della protagonista sono le colonne portanti del racconto il tutto con un tocco di misticismo e di magia voodoo che arricchisce di fantasy questo romanzo sicuramente molto particolare. La scrittura dell'autrice, intelligente e ricercata, accompagna il lettore sino ad un finale a dir poco sorprendente; una storia di opposti, di amore e odio, vita e morte nell'eterna lotta tra bene e male che si concilia perfettamente ad una trama molto articolata. Personalmente ho trovato che però l'autrice a tratti esageri con descrizioni ed introspezione, un calcare la mano che crea molto ritmo e profondità ma che rallenta un po' la lettura. Il romanzo è conclusivo anche se il finale lascia aperto uno spiraglio per un possibile seguito. Cosa si è disposti a sacrificare per poter ricominciare? È la frase che riassume perfettamente lo spirito e l'anima di questo libro ma il motivo lo scoprirete solo a lettura ultimata!
Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Whiskey on the rocks
Formato consigliato: E-Book
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Pagina FB dell'autrice: Debora De Lorenzi
Recensione: Il libro della vita“Tra passato e presente un perfetto intreccio di fantasy e sentimenti puri!”


Recensione: Il libro della vita


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine