Magazine Cultura

Recensione: Immortal

Creato il 07 agosto 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Immortal
Immortaldi E. J. Allibis
Prezzo di copertina: € 9,90
Editore: De Agostini
Pagine: 384
Formato: Rilegato con sovraccoperta
Lingua: Italiano
Genere: Young adult, urban fantasy
Ogni animale ha un'anima immortale, che vaga per il mondo guidata dall'istinto. E' lo spirito primordiale dell'animale...il Primal Spirit.
Angel, un'irrequieta ragazza della campagna del Somerset. Fesh e Angus, due giovani musicisti della scena londinese. Lei vuole fuggire dal recinto che imbriglia i suoi diciassette anni e loro sperano di volare sulle ali della musica. Cosa li lega? Nulla, in apparenza. Ma una catena di delitti inspiegabili, eseguiti con inaudita ferocia, traccia un filo invisibile e conduce tutti a Primal Spirit, famosa Talent Factory fondata da un'enigmatica rockstar. Il velo di calma surreale che avvolge la scuola per giovani talenti presto viene squarciato da un destino inarrestabile. I ragazzi scoprono il terribile segreto che si cela dentro le mura di Primal Spirit e si ritrovano catapultati in una partita antica e drammatica. In bilico tra la vita e la morte, Angel, Fesh e Angus sono costretti a misurarsi con scelte ineludibili. L'ambizione distrugge un'amicizia e la diversità fa nascere un amore impossibile. Una realtà crudele, animata da sensazioni forti, vere, che si consumano sotto l'occhio attento di un passato eterno.
Recensione: Immortal
E.J. Allibis è lo pseudonimo di un autore o autrice che ha riscosso molto successo con per la saga Unika. Sebbene sia molto diffuso l’uso di nomi inventati debbo ammettere che mi ha infastidito trovare più informazioni riguardo alla misteriosa identità dell’autore che riguardo a questa nuova saga. Dallo stile narrativo e difficile capire se sia uomo o donna, la scrittura è veloce e coinvolgente ma anche sapientemente strutturata con quest’aura di mistero intorno all’autore, a tratti addirittura l’ho trovata troppo impersonale. Primal Spirit, è una nuova saga su cui appunto non si riescono a recuperare notizie su numero di volumi e tempistiche ed Immortal è il primo romanzo. L’azione è ambientata in una contemporaneità che si mischia al fantastico popolato da nuove creature immortali, degli Spiriti Antichi di Animali. Un romanzo con sensazioni forti e a tempo di rock, molte e ben citati infatti sono i brani e l’ambientazione musicale è una costante nell’intero racconto, come è pure ritmato lo stile, i capitoli brevi si susseguono uno dopo l’altro rapidamente. La scuola speciale per talenti o la diversità dei protagonisti che si ritrovano insieme in questa avventura non sono certo innovativi ma il taglio rock e l’inserimento di queste creature antiche e potenti per non parlare del colpo di scena finale danno qual tocco di originalità che altrimenti avrebbe confinato il libro nella mediocrità. Al suo interno c’è mistero, amore e amicizia, l’incertezza del futuro e l’insoddisfazione del presente, musica ad alto volume e ritmo serrato per non parlare di una buona dose di colpi di scena, anche se personalmente l’ho trovato troppo adolescenziale con l’inserimento di protagonisti ben riusciti ma troppo maturi per la loro età. Un libro imperdibile per il pubblico giovane ma valido anche per i lettori più esperti che apprezzeranno per l’originalità e la mitologia di questi spiriti animali innovativi nel genere fantasy che la colonna sonora emozionante.
Questo il sito ufficiale della saga, pieno di contenuti, link, capitoli in anteprima e clip sul romanzo.

Durata della lettura: quattro giorni
Bevanda consigliata: Caffè americano alla nocciola
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Recensione: Immortal
“Un urban fantasy moderno e innovativo!”
Recensione: Immortal

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine