Magazine Libri

Recensione: La bottega dei sogni smarriti di Hoffman Beth

Creato il 03 novembre 2014 da Ladycooman @LadyCooman
Recensione: La bottega dei sogni smarriti di Hoffman BethHo finito: La bottega dei sogni smarriti di Hoffman Beth, volete sapere cosa ne penso?Siete fortunati XD, ve lo sto per recensire.Il libro ha una trama semplice, ma, con un tocco di mistero: Theodora ha un adorabile negozietto in cui vende pezzi di antiquariato: armadi, tazzine, orsetti, poltrone, carillon...Dove gli altri vedono un vecchio oggetto da buttare, lei sa scoprirne la storia e riportarlo al suo splendore originale.
Tramite dei capitoli in flashback, che si alternano al presente, scopriremo l'infanzia e la crescita della protagonista e potremmo conoscere la sua famiglia, e qui inizia la parte misteriosa: il fratello, Josh, della ragazza è scomparso e nessuno sa più niente di lui, ma Theodora sente che non è morto e che un giorno riuscirà a ritrovarlo. Il libro, però, non è basato sulla ricerca, si da molto più spazio a farci conoscere la sua personalità e su come il suo carattere abbia influito la vita della sorella.
Questo romanzo piacerà moltissimo ai lettori appassionati della natura: i boschi e gli animali fanno da coprotagonisti, la scrittrice ne fa descrizioni molto accurate e si sofferma a parlare di questa o quella specie. Sinceramente, a me queste scene non hanno appassionato molto, visto che non rientrano nei mie interessi, ma sono stata felice che una volta deciso di voler trattare l'argomento la Hoffman non l'ha fatto in modo superficiale. Anche per quanto riguarda l'antiquariato è stata accurata. Mi ha messo voglia di partecipare a un Garage Sale e comprare qualche piccolo tesoro. Non guasta neanche che la migliore amica della ragazza sia una cacciatrice e collezionista di libri rari. 
Recensione: La bottega dei sogni smarriti di Hoffman BethVerso metà del libro, si aggiunge, anche, una parte romance molto carina.
Il ritmo rilassato, non è uno di quei libri che divori ma neanche uno di quelli che ti annoiano, e lo stile di scrittura chiaro ne fanno una lettura molto gradevole.
Che ne pensate? Vi ricordo che potete vincerne una copia commentando qui.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog