Magazine Cultura

Recensione: La lista dei desideri dimenticati

Creato il 18 novembre 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: La lista dei desideri dimenticati
La lista dei desideri dimenticati di Gold Robin
Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo e-book: € 9,99
Editore: Garzanti
Pagine: 308
Formato: Rilegato con sovraccoperta
Lingua: Italiano
Titolo Originale: Once upon a list
Lingua Originale: Inglese
Genere: Commedia romantica

Ricordi i tuoi sogni di bambina? Clara da piccola ha scritto una lista per non dimenticarne nessuno. Nuotare con i delfini, trovare una cura per gli attacchi cardiaci, diventare insegnante, prendere un cucciolo, imparare l'alfabeto Morse, trovare il vero amore… Una lista dimenticata che Clara credeva di aver perso, ma che adesso stringe tra le mani per la prima volta dopo anni. Gliel'ha spedita la sua maestra delle elementari, è stata lei a custodirla per tutto questo tempo. Adesso che Clara ha perduto tutto, quei piccoli sogni sono l'unica àncora a cui aggrapparsi anche se sembrano impossibili. Eppure sono l'unico modo per farle ritornare il sorriso. Clara decide impulsivamente di realizzare tutti i suoi desideri di bambina, uno dopo l'altro, perché dentro di sé sa che non ha alternative per guarire le ferite del suo cuore. Molti sogni sembrano irrealizzabili o semplicemente inconcepibili. Come può rimpiazzare il vaso rotto della madre del suo vecchio amico Lincoln, se si è trasferito con la sua famiglia da più di vent'anni senza che se ne sapesse più nulla? Per non parlare del trovare il vero amore: dopo tutto quello che è successo, è impensabile. Ma a ogni traguardo raggiunto Clara scopre un pezzo in più della vera sé stessa. E in una girandola di imprevisti e incontri inaspettati, capisce anche che cercare la donna che avrebbe voluto essere da piccola potrebbe riservarle dolci sorprese...
Recensione: La lista dei desideri dimenticati
Voi vi ricordate dei vostri desideri da bambini? Quelle cose semplici che all’epoca sembravano inarrivabili e che con il passare degli anni hanno perso di importanza, sopraffatte da problemi e situazioni ben più pressanti? Questo romanzo parte da qui, da una lista, scritta dalla protagonista quando era bambina e che la sua maestra delle elementari le riconsegna in un momento di passaggio. Attraverso il percorso per realizzare questi a volte semplici, a volte un po’ meno, desideri, Clara riuscirà a ritrovare sé stessa e la felicità. L’autrice descrive magnificamente i pensieri della protagonista in un romanzo tenero e dolce, l’ideale per rilassarsi in queste prime serate fredde, un libro da cui, per originalità dell’idea, forse ci si aspetta molto, ma che si mantiene egregiamente su un livello semplice e godibile, una commedia romantica con molti clichè di genere e che si legge velocemente.  L’idea di base del romanzo è infatti piuttosto innovativa, anche se personalmente non ho avuto il coinvolgimento emotivo che ci aspetterebbe da un libro così. L’argomento, il lutto vissuto da Clara e la successiva elaborazione del dolore, non è dei più semplici e forse la leggerezza con cui si affronta è una scelta ben ponderata per trasformare questa lettura in un messaggio di speranza e non infierire su argomenti tristi. La tristezza e depressione della protagonista infatti vengono descritte con argomenti che sembrano essere stati scelti per intenerire il lettore, se però si soprassiede su questa scelta vi assicuro che il finale si risolleva e rende molto bene la magia del romanzo. La lista dei desideri dimenticati scorre velocemente, senza pretese ma possiede quel gusto rassicurante delle commedie romantiche unito al ricordo che i sogni che avevamo da bambini forse non sono così irrealizzabili. Questo libro si rivelerà un buon rimedio contro il cinismo di cui tutti siamo affetti , ti fa fermare almeno per un secondo e pensare che la felicità è dietro l’angolo basta solo saperla cogliere con la semplicità di quando si era piccoli.
Durata totale della lettura: quattro giorniBevanda consigliata: Latte e cioccolatoEtà di lettura consigliata: dai 15 anni
Recensione: La lista dei desideri dimenticati
“L’importanza di ritrovare i propri sogni per realizzare i desideri!”
Recensione: La lista dei desideri dimenticati

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine