Magazine Cultura

Recensione: La mia famiglia e altri orrori

Creato il 29 aprile 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: La mia famiglia e altri orrori
La mia famiglia e altri orroridi David Safier
Prezzo di copertina: € 18,90
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 320
Formato: Rilegato con sovraccoperta
Lingua: Italiano
Lingua originale: tedesco
Titolo originale: Happy Family
Traduzione: Laura Bortot
Genere: narrativa moderna, humor
Se la tua famiglia ti sembra strana... vieni a incontrare i Wünschmann: una famiglia mostruosa, ma maledettamente simpatica!
La famiglia Wünschmann non è felice. La libreria di mamma Emma è sull'orlo del fallimento, papà Frank è stressato dal lavoro, la figlia Fee - in piena pubertà - non combina nulla, insegue amori sbagliati e va male a scuola, dove la testa di suo fratello Max viene regolarmente infilata nella tazza del gabinetto dalla compagna di cui lui, imberbe dodicenne, è segretamente innamorato. Un disastro. Finché un giorno una vecchia amica di Emma le offre l'opportunità di risollevare le sorti del negozio invitandola a una grande festa in maschera in onore di un'autrice famosa. Questo almeno è quello che capisce Emma. I Wünschmann si presentano quindi trepidanti e travestiti da mostri: Frank è Frankenstein, Fee una mummia, Max un lupo mannaro ed Emma una vampira. Peccato che al party siano tutti in abito da sera! Occasione persa e umore sotto le scarpe. Lo strano quartetto, sempre più depresso, si avvia verso casa. Ma l'incontro con una finta mendicante sta per cambiare per sempre il corso delle loro vite... David Safier torna a stupirci con una storia surreale tutta giocata attorno al tema della felicità, che spesso oggi non riconosciamo più se non in circostanze talmente estreme da costringerci a capire quali siano i valori veramente importanti della vita, e a guardare quello che abbiamo con occhi nuovi. La mia famiglia e altri orrori è una straordinaria avventura nel fantastico, un romanzo ironico, divertente, pieno di sorprese, battute memorabili e situazioni esilaranti. Impossibile resistergli!
Recensione: La mia famiglia e altri orrori
Chi ha letto altri lavori di Safier, conosce bene la scrittura particolare di quest'autore, difficile da descrivere in poche righe ma di sicuro effetto e pervasa da humor e trovate molto originali. Safier è uno di quegli autori che nel suo genere è imperdibile. La mia famiglia e altri orrori è uno di quei libri che mettono buon umore, offrono un divertimento leggero e una lettura piacevole che scorre rapida e fluida. Lo stile dell'autore è infatti molto godibile, questo libro in particolare è diviso in capitoli brevi, ognuno narrato in prima persona dal punto di vista dei vari protagonisti della storia. Questo punto di vista alternato rende la storia ancora più irriverente e la caratterizzazione dei personaggi completi e molto riuscita. All'inizio la storia è quella della tipica famiglia borghese tra una crisi adolescenziali e una genitoriale ma la piega che prende l'esistenza di questo nucleo familiare è tutt'altro che normale. Tra umorismo e ironia, trovate carine e alcune un po' forzate, questo libro ci racconta una storia sopra le righe di una famiglia che a tratti ricorda i Simpson e a tratti i famosi Addams, senza plagi ma solo per le situazioni surreali e spirito un po' dark dei protagonisti e della storia. Una piccola chicca sono alcune illustrazioni sparse all'interno del volume, anche se poche, che descrivono alcune scene senza l'utilizzo di parole ma solo con immagini stilizzate che ricordano un po' i disegni dei bambini e che sono riuscitissime per lo spirito del libro. Un romanzo adatto a tutti e degno dell’autore dell’ orribile karma della formica, quasi una commedia degli equivoci dai tratti un po’ horror e un po’ fantastici, una favola da certi punti di vista ma originale e adulta che si legge in pochissimo tempo e che vi farà non solo divertire ma che riesce a mettere anche nella giusta dimensione i veri valori della vita in modo ironico!
Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Frappè al lampone
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Recensione: La mia famiglia e altri orrori
 “Graffiante ed esilarante!”
Recensione: La mia famiglia e altri orrori

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine